Cilento

Elezioni 2024 a Valle dell’Angelo: Salvatore Iannuzzi confermato sindaco. Così è composto il consiglio comunale

A Valle dell'Angelo si conferma sindaco Salvatore Iannuzzi. Nessun seggio in consiglio comunale per la lista La Colomba

Ernesto Rocco

11 Giugno 2024

Elezioni comunali 2024 Valle dell'Angelo

Con 167 voti Salvatore Iannuzzi è confermato sindaco di Valle dell’Angelo. Ha avuto la meglio su Jacopo Altomira e su Claudia Desideri (quest’ultima in realtà alla guida di una lista civetta). Il più piccolo comune del salernitano sceglie quindi la continuità.

Le preferenze

Queste le preferenze per la lista a sostegno di Iannuzzi: Annabel Coccaro 31, Vinicio Rubano 29, Carmelo Rubano 26, Coccaro Nicola 18, Gregorio Antonella 19, Donatiello Cristian 11, Franco Andreiuolo 10, Coccaro Antonella 10, Coccaro Manuela 10. La lista Valle dell’Angelo Futura ottiene 57 voti: Francesco Mastandrea 26, Francesco Picarone 16, Marco Nigro 2, Irene Giada Marrocco 2, Giuseppe D’Amico 2, Domenico De Vito 2, Angelo Minelli 5. Un solo voto di lista per La Colomba: Giuseppe Avigliano 0, Antonio Carmelo Coccaro 0, Rosetta Coccaro, Elisabetta De Plato 0, Giuseppina Di Stasi 0, Pietro Salerno 0, Francesco Donatiello 0.

«Le persone continuano a sostenerci vuol dire che qualcosa di positivo la stiamo lasciando», afferma a caldo il sindaco, accolto e festeggiato dai concittadini. «Senza ipocrisia – prosegue emozionato – posso dire che abbiamo fatto una trasformazione urbana non indifferente a Valle dell’Angelo e le opere sono visibili. Obiettivi imminenti? L’apertura di un poliambulatorio Asl con ben cinque specialità mediche e l’apertura di alcuni monolocali da mettere a disposizione dei cittadini per favorire il lavoro a lavoro a distanza. Continueremo anche a favorire e sostenere lo sviluppo turistico perché a Valle dell’Angelo, puntualmente arrivano tanti visitatori», così Iannuzzi che punta a far ripartire subito la macchina amministrativa.

Il consiglio comunale

Annabel Coccaro, Vinicio Rubano, Carmeo Rubano, Nicola Coccaro, Antonella Gregorio, Cristian Donatiello, Franco Andreiuolo/Manuela Coccaro/Antonella Coccaro (maggioranza); Jacopo Altomira, Francesco Matrandrea, Francesco Picarone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Torna alla home