Cilento

Perdifumo: Vincenzo Paolillo torna sindaco dopo la sfiducia, ecco il consiglio comunale

Vincenzo Paolillo torna ad indossare la fascia tricolore a pochi mesi dalla sfiducia. Sette consiglieri nella sua maggioranza

Ernesto Rocco

11 Giugno 2024

Vincenzo Paolillo torna sindaco di Perdifumo a pochi mesi dalla sfiducia. Non riesce nel ribaltone la lista di un gruppo di giovani interessato al rinnovamento e guidato da Fabrizio Baratta. Quest’ultimo si ferma a 444 voti e il 35% delle preferenze contro gli 819 voti e il 64% delle preferenze di Paolillo.

InfoCilento - Canale 79

Le preferenze

“Rinnovamento Democratico”: Russo Andrea 83, Coccorullo Francesco 53, Cauceglia Massimiliano 132, Comunale Alfonso 333, Apicella Vincenzo 37, Carpinelli Francesco 6, Avella Paolo 18, Matarazzo Angioletta 20, Ronzio Marseo 41, Di Muoio Carlo 35. Nella lista “Prospettiva Futura”, invece, le preferenze sono state così suddivise: Giordano Nicola 26, Malandrino Eleonora 69, Lembo Serena 43, Contente Iolanda 69, Malandrino Fabio 43, Treppete Francesco 45, Carmela Materazzi 16, Pecora Luca 96.

La composizione del consiglio comunale di Perdifumo

A comporre il consiglio comunale: Alfonso Comunale, Massimiliano Cauceglia, Andrea Russo, Francesco Coccorullo, Marseo Ronzio, Carlo Di Muoio, Vincenzo Apicella (maggioranza); Fabrizio Baratta, Luca Pecora, Eleonora Malandrino/Iolanda Contente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Unità ritrovata nel PD campano: Piero De Luca deposita le firme per la candidatura alla segreteria regionale

Al neo candidato alla segreteria, sono giunti i ringraziamenti per la disponibilità e gli auguri per il lavoro che lo attende da parte del consigliere regionale del PD, Franco Picarone

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Torna alla home