Cilento

Cilento, si avvicina l’estate: ecco alcune tra le località più suggestive da visitare

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è il secondo parco nazionale più grande d'Italia e Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, ecco alcune delle località più suggestive da visitare

Luisa Monaco

9 Giugno 2024

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è il secondo parco nazionale più grande d’Italia e Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Questo vasto territorio offre una straordinaria varietà di paesaggi, dalle maestose montagne agli affascinanti borghi medievali, fino alle coste frastagliate bagnate dal Mar Tirreno.

InfoCilento - Canale 79

Tra i punti di interesse, spiccano le Grotte di Pertosa-Auletta, con il loro suggestivo percorso sotterraneo. Paestum che è uno dei siti archeologici più importanti del Cilento. Fondato dai Greci nel VI secolo a.C., questo antico centro ospita tre magnifici templi dorici: il Tempio di Hera, il Tempio di Nettuno e il Tempio di Atena. La loro imponente bellezza, insieme al Museo Archeologico Nazionale, che conserva reperti straordinari come la Tomba del Tuffatore, rende Paestum una tappa obbligata per gli appassionati di storia.

Il borgo medievale di Castellabate, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, famoso per le sue strette viuzze, le piazzette panoramiche e il Castello dell’Abate. Dalla cima del borgo si gode una vista mozzafiato sul golfo di Salerno, che lascia senza fiato.

E ancora, Acciaroli che è un altro borgo marinaro incantevole, noto per essere stato una delle mete preferite di Ernest Hemingway. La cucina locale, a base di pesce fresco e prodotti tipici, è un ulteriore motivo per visitare questa deliziosa località.

Agropoli, con il suo suggestivo centro storico e il castello aragonese, è un’altra tappa da visitare. Le strette stradine che conducono al castello offrono scorci pittoreschi e una vista spettacolare sulla costa. La baia di Trentova, con la sua spiaggia di sabbia bianca e le acque trasparenti, è ideale per una giornata di mare e relax.

Ecco alcune località cilentane da visitare

Grotte Pertosa
Grotte Pertosa-Auletta

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Torna alla home