Cilento

Altavilla Silentina, condanna bis per Gerardo Cappetta accusato di aver ucciso la badante che accudiva la madre

Anche in appello arriva la condanna per Gerardo Cappetta, accusato di aver ucciso la badante moldava che accudiva la madre

Alessandra Pazzanese

7 Giugno 2024

Gerardo Cappetta, accusato di aver ucciso la badante moldava di quarantatré anni che accudiva l’anziana madre, è stato condannato a ventidue anni di reclusione dai giudici della Corte di assise di appello di Salerno.

La condanna bis è arrivata, dunque, a conferma di quanto era stato già stabilito all’esito del processo di primo grado.

Snejana Bunacalea fu ritrovata senza vita nella casa in cui Cappetta viveva con la madre nella frazione Borgo Carilla di Altavilla Silentina.

Per il 54enne, noto per essere stato oltre che il benzinaio, anche il postino del paese, fino a quel momento incensurato, l’arrestò scattò il 7 dicembre del 2000, in seguito alle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Salerno.

Snejana Bunacalea non scivolò nella vasca da bagno a causa di un malore, come raccontato dallo stesso Cappetta all’arrivo dei soccorsi, ma sarebbe stato proprio lui ad ucciderla mosso dalla gelosia.

L’uomo, infatti, come emerso dalle indagini, si era invaghito della donna che, quella sera, si stava preparando per recarsi ad un appuntamento con un altro uomo, organizzato per festeggiare, con un giorno di anticipo, il suo compleanno.

Accecato dalla gelosia, l’uomo, entrò nel bagno e, dopo una lunga lite, afferrò la donna per la testa spingendola con violenza, più volte, contro la superficie della vasca colma d’acqua e facendola morire per annegamento.

Le indagini durarono diversi mesi e la stranezza del caso diventò nota quando si diffuse la notizia del mancato rilascio della salma, portata presso l’ospedale di Eboli, e quindi delle certificazioni per l’espatrio della stessa in modo di permettere ai familiari di organizzare i funerali.

Gli esami dei carabinieri del Ris, insieme ai risultati dell’autopsia, fecero crollare la difesa dell’uomo e la sua tesi che attribuiva il decesso alla caduta della donna in seguito ad un attacco di epilessia, patologia di cui la 43enne era affetta.

I giudici di appello hanno anche nominato nuovi periti che hanno escluso sia l’epilessia, sia problemi cardiaci della donna alla base del decesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli: Emergenza sanitaria migranti rientrata, nessun caso di MPOX. L’annuncio del sindaco

Il primo cittadino Mario Conte in una nota stampa parla di “tentativo di fuga”

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Torna alla home