Attualità

Sant’Arsenio: si concludono le “Olimpiadi del Riciclo”, protagonisti i bambini della Scuola Primaria

Si è tenuta la giornata finale del progetto le “Olimpiadi del Riciclo” che ha visto coinvolti gli alunni e le alunne della Scuola Primaria di Sant’Arsenio, dalla classe prima alla quinta, in un percorso di educazione ambientale che è terminato con la manifestazione tenutasi al teatro “Amabile” di Sant’Arsenio

Federica Pistone

6 Giugno 2024

Si è tenuta la giornata finale del progetto le “Olimpiadi del Riciclo” che ha visto coinvolti gli alunni e le alunne della Scuola Primaria di Sant’Arsenio, dalla classe prima alla quinta, in un percorso di educazione ambientale che è terminato con la manifestazione tenutasi al teatro “Amabile” di Sant’Arsenio. Il progetto ha visto la collaborazione del Comune di Sant’Arsenio, della Banca Monte Pruno e di RAF Ecologia e dell’Associazione “Ad Alta Voce” .

InfoCilento - Canale 79

Alla manifestazione di oggi, coordinata e presentata, dalla responsabile del progetto, Valentina Iannone, dell’Associazione Ad Alta Voce, erano presenti i bambini e le bambine della scuola di Sant’Arsenio, accompagnati dalle docenti, il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, con i consiglieri comunali Annamaria Mazzariello e Luigi Biscotti, il Direttore della Banca Monte Pruno, Michele Albanese insieme Responsabile della Segreteria di Direzione Antonio Mastrandrea, Antonio Costa, insieme alle figlie Marianna e Sara, titolari di R.A.F. Ecologia. Presenti anche i volontari dell’associazione “Fare Ambiente”.

Il progetto è stato attuato con una vera e propria campagna di comunicazione, con una serie di incontri educativi e informativi, tenuti da specializzati del settore, con l’obiettivo di incrementare la conoscenza tra i giovanissimi alunni dei materiali conferibili nelle diverse frazioni merceologiche, sensibilizzare sull’importanza della pratica della raccolta differenziata e, infine, aumentare la quantità e la qualità dei materiali raccolti in maniera differenziata avviabili al riciclo.

Il momento più significativo della manifestazione sono state le esibizioni degli alunne e delle alunne che hanno presentato filastrocche e rap, creati e interpretati da loro stessi, sui temi del riciclo e del rispetto dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Tg InfoCilento 30 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Torna alla home