Attualità

Casal Velino, Comune pubblica avviso per la gestione della piscina

L'Ente intende garantire, in tempi celeri, la riapertura dell'Impianto natatorio comunale sito in loc. Ardisani

Antonio Pagano

9 Giugno 2024

Piscina di Casal Velino

Il Comune di Casal Velino, guidato dal sindaco Silvia Pisapia, intende garantire, in tempi celeri, la riapertura dell’Impianto natatorio comunale ritenendolo un servizio di pubblico interesse e di pubblica utilità. Per questo l’Amministrazione Comunale ha indetto una manifestazione di interesse per la scelta del contraente a cui affidare la gestione dell’impianto natatorio comunale, sito alla località Ardisani.

Nell’avviso pubblicato dall’Ente è specificato che la durata della gestione della piscina sarà pari ad anni 5 + 1 di proroga; il Concessionario dovrà corrispondere al Comune un corrispettivo annuo di € 2.000,00, Iva inclusa nella misura prevista dalla vigente normativa. Il Concessionario dovrà farsi carico inoltre solo delle spese per le utenze (rete elettrica, idrica, riscaldamento ecc.) e della manutenzione ordinaria dell’impianto.

A causa dell’evento pandemico relativo al “Sars-Covid 19” ed al successivo rincaro del costo delle materie prime legato all’evento bellico in Ucraina, la Società Balnea Sport & Welness, non ha più gestito, di fatto, l’impianto sportivo;  il mancato uso dell’Impianto natatorio e la relativa assenza dei necessari e periodici interventi manutentivi, unitamente all’allagamento dei locali seminterrati destinati ad alloggiamento degli impianti tecnologici (caldaia, pompe, quadri elettrici, ecc.), ha portato l’Amministrazione Comunale a dover prevedere una serie di nuovi interventi finalizzati alla messa in esercizio dell’impianto natatorio. L’Ente dopo la comunicazione della Balnea Sport & Welness di voler cessare il rapporto gestorio, ha avviato le previste procedure per la scelta del contraente a cui affidare la gestione dell’impianto natatorio comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home