Attualità

Monte San Giacomo: centinaia di visitatori per il gemellaggio delle associazioni bocciofile e dei 30 anni del Get di Vallo di Diano

E’ stato un fine settimana ricco di eventi quello vissuto a Monte San Giacomo. Il centro guidato dalla sindaca Angela D’Alto, ha accolto centinaia di ospiti giunti dal territorio salernitano, tutti riuniti, sottolinea la prima cittadina “all’insegna dello Sport, Natura e Amicizia”.

Federica Pistone

5 Giugno 2024

E’ stato un fine settimana ricco di eventi quello vissuto a Monte San Giacomo. Il centro guidato dalla sindaca Angela D’Alto, ha accolto centinaia di ospiti giunti dal territorio salernitano, tutti riuniti, sottolinea la prima cittadina “all’insegna dello Sport, Natura e Amicizia”. Sabato pomeriggio, sono state ospitate le associazioni bocciofila Valdianese e Monte Marzano di Colliano che, alla presenza del Presidente regionale Fib Campania, Antonio Barbato e del consigliere nazionale Francesco Del Vecchio, hanno siglato un importante gemellaggio.

Grazie ai due presidenti e agli atleti delle due società che, al termine dell’incontro, della specialità Petanque presso il campetto adiacente la Villa Comunale. La presenza di numerosi concittadini, di ogni età e genere, e la possibilità di divertirsi insieme ha reso la serata piacevole e utile. Domenica, sulla montagna di Monte San Giacomo sono giunte centinaia di persone giunte da tutto il territorio provinciale e non solo, in occasione dei 30 anni del GET Vallo di Diano.

Due le escursioni organizzate, tra Acqua che suona e Vallicelli, seguite da una degustazione di piatti tipici e da un momento musicale presso l’Ostello di Vallicelli. “In futuro, ha sottolineato la sindaca, Monte San Giacomo sarà sempre aperta e accogliente per i turisti che, siamo certi, torneranno a trovarci”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Tg InfoCilento 16 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Torna alla home