Attualità

Visite Inps anche nel Cilento e Diano, la Cisl chiede tre presidi

Necessario riaprire le sedi per le visite mediche Inps anche nel Cilento e Vallo di Diano: lo chiede la Cisl.

Redazione Infocilento

29 Marzo 2016

Inps

Necessario riaprire le sedi per le visite mediche Inps anche nel Cilento e Vallo di Diano: lo chiede la Cisl.

“Abbiamo la necessità di istituire tre presidi sanitari a Sala Consilina, Sapri e Vallo della Lucania per effettuare le visite medico-legali che attualmente si svolgono solo a Salerno e Nocera Inferiore”.

A dirlo Giovanni Dell’Isola, presidente del comitato provinciale Inps e segretario generale dei pensionati della Cisl di Salerno, che conferma quanto approvato nel documento del Comitato provinciale dello scorso febbraio e che sarà esaminato nella riunione del Comitato regionale INPS del prossimo 31 marzo.

“Per i presidi sanitari di Vallo della Lucania, Sala Consilina e Sapri esistono locali idonei per lo svolgimento di tali attività con costi assolutamente contenuti grazie alla collaborazione ed al contributo delle amministrazioni comunali, quindi senza gravare ulteriormente sui conti dell’Istituto – evidenzia Dell’Isola – Inoltre la viabilità in queste aree è notevolmente precaria, anche a causa di smottamenti e frane che spesso obbliga a percorsi alternativi con forte allungamento dei tempi di percorrenza e con gli inevitabili disagi, soprattutto per persone anziane, disabili e ammalati, aggravati dalla mancanza di servizi di trasporto pubblico efficienti”.

“Confidiamo molto nella sensibilità e disponibilità del Presidente della Giunta Regionale De Luca per procedere in tempi rapidi alla sottoscrizione di un nuovo protocollo d’intesa per definire nuove modalità di contribuzione per lo svolgimento delle funzioni di accertamento sanitario, che nella provincia di Salerno sono passate integralmente all’Istituto – conclude il sindacalista – con notevoli risparmi di risorse da parte dell’Ente regionale, ma con un forte recupero di efficienza, funzionalità e notevole abbattimento dei tempi di attesa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home