Altri Sport

Ping pong: Giuseppe Lombardi a Riccione per i campionati assoluti

Giuseppe Lombardi e il team dell'Asd Tennistavolo di Sapri continuano a diffondere questa disciplina sul territorio

Maria Emilia Cobucci

31 Maggio 2024

Giuseppe Lombardi

Quella di Giuseppe Lombardi è la storia di un saprese doc che ha fatto del ping pong (formalmente tennistavolo) la sua grande passione. Una passione nata da bambino, coltivata nel tempo e poi esplosa in un vero e proprio fenomeno sportivo nel Cilento.

Dopo un periodo in cui Giuseppe ha messo da parte le racchette, nel 2019 ha ripreso a giocare e ha dato vita prima a un circolo con alcuni amici, poi a una vera e propria società: l’Asd Tennistavolo Sapri.

La squadra, composta da Giuseppe Lombardi, Paolo Speziale, Alessandro Coccorullo, Francesco Procopio e Andrea Rizzuti, partecipa al campionato di D2. Tra i suoi membri spicca Rizzuti, il più giovane del gruppo: “Ha tanta classe e soprattutto l’umiltà di imparare da noi”, spiega Lombardi. “Insieme a lui stiamo avvicinando a questo fantastico sport tanti altri ragazzi del nostro territorio”.

Ora Lombardi e il suo team sono pronti a partire, domani. per partecipare ai campionati assoluti che si terranno a Riccione.

L’obiettivo di Giuseppe Lombardi, però, non si limita al campo da gioco. Il suo sogno è far conoscere il tennistavolo a quante più persone possibile, soprattutto ai più giovani. “Con loro va fatto un lavoro certosino perché gli si deve impostare il movimento”, spiega. “Ma è soddisfacente vedere poi i risultati col passare del tempo”.

Il percorso è solo all’inizio, ma Giuseppe Lombardi è determinato a far crescere il tennistavolo nel Cilento. Abilitato all’insegnamento, il suo prossimo passo è entrare nelle scuole per far conoscere questo sport ai bambini. “Il gioco del tennistavolo è bello e divertente”, afferma con entusiasmo. “Voglio trasmettere la mia passione alle nuove generazioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

US Agropoli 1921 svela il nuovo logo: un simbolo di rinascita e visione

Con il nuovo logo, la US Agropoli 1921 si prepara ad affrontare nuove sfide, con lo stesso entusiasmo che da oltre un secolo anima la sua storia

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Torna alla home