Approfondimenti

Lanciato nello spazio il primo satellite che aiuterà a comprendere il cambiamento climatico

Redazione Infocilento

30 Maggio 2024

Satellite

Non di rado abbiamo infatti osservato film, serie tv e videogiochi proprio con il tema dell’esplorazione spaziale.

Un tema particolarmente ricorrente anche nella produzione di mini giochi online, come nel caso dei portali di intrattenimento online e delle varie piattaforme di ogni tipo presenti in rete. Ma, al di là di queste manifestazioni, l’esplorazione spaziale trova sempre uno sfogo positivo nell’atto pratico, come quello di studiare fenomeni e cambiamenti che avvengono nell’universo e all’esterno del nostro pianeta.

Proprio per questo, la missione EarthCARE – il cui gioco di parole nel nome è piuttosto evidente – si propone come una delle missioni più complesse ma anche ambiziose nell’ambito dell’osservazione della Terra.

Questo perché il progetto prevede lo studio di nubi e aerosol per scoprire i meccanismi che risultano essere alla base del cambiamento climatico.

Un’ambizione mista a necessità, visto che ormai il cambiamento del clima sta diventando un problema molto serio e, in parte, ormai anche irreversibile.

Missione EarthCARE, che cosa sappiamo

La missione spaziale EartCARE è stata progettata e realizzata ad oltre 75 aziende diverse e vanta uno speciale contributo sia dal Giappone che da svariati Paesi europei, tra cui anche l’Italia con l’Agenzia Spaziale Italiana e con Leonardo, che tra l’altro ha fornito alcune componenti degli strumenti a bordo.

Un’opera di concerto che mira a trovare soluzioni, rimedi e prevenzioni a problematiche sempre più schiaccianti.

Ma, nello specifico, di che cosa si tratta?

Parliamo di un satellite che vanta pannelli solari e sensori per l’orientamento basati sulle necessità del caso.

Il satellite è stato lanciato dalla base californiana di Vandenberg tramite un razzo Falcon 9 ed è regolarmente entrato nella sua orbita prestabilita, che si trova a circa 400 km dalla superficie della Terra.

La sua missione sarà quella di rilevare misure possibili soltanto dallo spazio, tra cui gli aerosol responsabili di raffreddamento e riscaldamento dell’atmosfera terrestre, proprio per una maggior comprensione di quanto sta avvenendo sul nostro pianeta.

Gli obiettivi conclamati

Oltre a rappresentare un gioco di parole, il titolo della missione e del satellite è anche un acronimo, poiché CARE sta per Cloud Aerosol and Radiation Explorer, a voler ribadire ancora una volta i principali concetti e gli obiettivi primari della sua esistenza.

I giapponesi della JAXA – cioè la Japan Aerospace Exploration Agency – hanno già soprannominato tale satellite Hakuryu, cioè Drago bianco, per via del suo peculiare aspetto e dei rimandi alla loro cultura.

L’auspicio è che EarthCARE possa dare una grande mano nella comprensione dei meccanismi che stanno portando a un cambiamento climatico sempre più netto e anche problematico.

Ricevendo i primi dati, la speranza è quella di poter prevedere meglio il clima futuro e, di conseguenza, riuscire a impostare e adottare delle misure che risultino essere maggiormente idonee al mitigare determinati fenomeni.

Una battaglia, di fatto, per aiutare la Terra ad affrontare con più lentezza e maggiore serenità un declino che purtroppo sembra aver iniziato il suo processo svariate decadi fa, a causa anche dei comportamenti sempre più scriteriati che l’uomo è stato in grado di perpetrare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home