Attualità

FlixBus e Smart Walking: alla scoperta del Cilento a passo lento. Un viaggio lungo le Terre della Dieta Mediterranea

Un'occasione unica per scoprire paesaggi mozzafiato, borghi autentici e sapori genuini, viaggiando in autobus e camminando a piedi

Angela Bonora

30 Maggio 2024

Flixbus

Il Cilento diventa protagonista di un’esperienza di viaggio unica grazie alla collaborazione tra FlixBus, la società di mobilità tech in autobus, e Smart Walking, il progetto di Davide Fiz che invita a esplorare l’Italia a passo lento. Tra maggio e giugno, il Cammino delle Terre della Dieta Mediterranea si snoda per circa 140 km attraverso nove tappe e 13 comuni, alla scoperta delle ricchezze naturali, culturali e gastronomiche di questo territorio incontaminato.

Un connubio tra mobilità sostenibile e scoperta del territorio

L’iniziativa rappresenta un’importante tappa nel percorso condiviso da FlixBus e Smart Walking, che hanno fatto della valorizzazione del territorio e del turismo slow la loro mission. I viaggiatori possono raggiungere il Cilento comodamente a bordo di un FlixBus notturno da Genova, ottimizzando i tempi di spostamento e iniziando l’esplorazione sin dalle prime ore del mattino.

Un’esperienza a misura d’uomo nel rispetto dell’ambiente

La scelta dell’autobus come mezzo di trasporto si inserisce perfettamente nella filosofia di viaggio promossa da FlixBus e Smart Walking, che pone al centro il rispetto dell’ambiente e la valorizzazione delle comunità locali. Ridurre l’impatto ambientale del turismo e favorire un legame autentico con i luoghi visitati sono gli obiettivi principali di questa collaborazione.

Camminare per riscoprire se stessi e il territorio

Il Cammino delle Terre della Dieta Mediterranea non è solo un’occasione per ammirare paesaggi mozzafiato e borghi pittoreschi, ma anche un percorso di crescita personale. Attraverso il ritmo lento del cammino, i partecipanti possono riscoprire se stessi e il proprio rapporto con la natura, instaurando un legame profondo con il territorio e le sue tradizioni.

Un invito a viaggiare con consapevolezza

L’iniziativa di FlixBus e Smart Walking si rivolge a tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza di viaggio autentica e sostenibile. Il Cilento, con la sua bellezza incontaminata e la sua ricca cultura, rappresenta la destinazione ideale per chi cerca un turismo lento e consapevole, alla scoperta dei tesori nascosti d’Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Torna alla home