Attualità

A Pisciotta la Giornata dell’Allertamento e del Primo Soccorso Sanitario

L'iniziativa promossa e organizzata dalla Misericordia di Pisciotta. Un'occasione per imparare a salvare vite

Luisa Monaco

28 Maggio 2024

Corso defibrillatore

La Misericordia di Pisciotta organizza la “Giornata dell’Allertamento e del Primo Soccorso Sanitario”, un evento dedicato alla sensibilizzazione e alla formazione dei cittadini su come affrontare correttamente le emergenze sanitarie. L’appuntamento è per il prossimo 1 giugno 2024 in Piazza Pinto.

Un’intera giornata dedicata al soccorso

La giornata si aprirà dalle 10:00 alle 12:30 con l’apertura al pubblico delle ambulanze della Misericordia, offrendo ai cittadini la possibilità di conoscere da vicino questi importanti mezzi di soccorso e di familiarizzare con le loro dotazioni.

Nel pomeriggio, dalle 14:30 alle 18:00, si susseguiranno diverse postazioni informative e dimostrative dedicate a specifiche tematiche:

  • Salvataggio in caso di annegamento: Un formatore della FIN Campania illustrerà le corrette procedure da seguire in caso di annegamento, fornendo preziose nozioni per intervenire tempestivamente e salvare vite umane.
  • Rianimazione cardiopolmonare (RCP): Formatori sanitari dell’IRC e della Misericordia mostreranno come effettuare correttamente la RCP, una manovra salvavita in caso di arresto cardiaco.
  • Soccorso sanitario in zone impervie: Il CNSA speleologico Campania illustrerà le tecniche e le procedure di soccorso in ambienti difficilmente accessibili, come grotte o montagne.
  • Allertamento e comunicazione con il 118: Il gruppo teatrale “Amu Persu a Vriojna” presenterà, con un mix di serietà e ironia, le modalità corrette per comunicare con il 118 in caso di emergenza.
  • Manovre di primo soccorso: Verranno effettuate dimostrazioni pratiche su come affrontare diverse emergenze, come ostruzione delle vie aeree, emorragie e fratture. Saranno inoltre presentati gli ausili indispensabili da avere a portata di mano in caso di necessità.

Un evento per tutta la cittadinanza

La “Giornata dell’Allertamento e del Primo Soccorso Sanitario” è un’occasione importante per tutti i cittadini di acquisire competenze e conoscenze in materia di primo soccorso, che possono fare la differenza in caso di emergenza. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home