Cronaca

Traffico illecito di rifiuti e corruzione: 12 Arresti nelle province di Napoli, Avellino e Salerno

Dodici persone arrestate nell'ambito di un'indagine sullo smaltimento illecito di rifiuti

Redazione Infocilento

28 Maggio 2024

Carabinieri

I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (Noe) di Napoli, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 12 persone, accusate a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti, furto aggravato ai danni della Città Metropolitana di Napoli e corruzione.

Le indagini, durate circa sei mesi, hanno portato a contestare l’esistenza di un’organizzazione criminale dedita allo smaltimento illegale di rifiuti speciali di provenienza industriale presso l’impianto pubblico di Tufino.

L’indagine e il “Modus Operandi”

L’indagine è partita nel gennaio 2023 a seguito di segnalazioni di anomalie da parte della Sapna, società partecipata dalla Città Metropolitana di Napoli che gestisce il ciclo integrato dei rifiuti solidi urbani nell’area metropolitana del capoluogo campano.

Attraverso intercettazioni, riprese video e pedinamenti, i Carabinieri hanno scoperto che nell’impianto di Tufino venivano smaltite illegalmente tipologie di rifiuti industriali, non rientranti nel ciclo di raccolta dei rifiuti urbani.

L’organizzazione, composta da diverse figure professionali tra cui imprenditori di aziende di rifiuti speciali, autisti e dipendenti infedeli dell’impianto, aveva messo in atto un sofisticato “modus operandi”. I rifiuti industriali venivano fatti passare per rifiuti urbani, consentendo così il loro smaltimento illegale nell’impianto pubblico a spese della Sapna.

Danni Ambientali e Pregiudizi Economici

Le indagini hanno stimato che oltre mille tonnellate di rifiuti speciali siano state smaltite illegalmente nello Stir di Tufino, causando un aggravio di costi per la Sapna di circa 500mila euro. Lo sversamento illecito dei rifiuti ferrosi ha inoltre provocato danni agli impianti, con periodi di blocco prolungati.

Il Noe ha anche notificato un decreto di sequestro a due aziende private produttrici di rifiuti industriali ritenute coinvolte nel traffico illecito. I soggetti coinvolti saranno ora chiamati a difendersi dalle accuse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Battipaglia, raid seriale al distributore H24. Imprenditore esasperato: “penso di chiudere”

Imprenditore stanco pensa di cedere l'attività. Si tratta del secondo furto in un mese

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home