Cronaca

Battipaglia: fatture per operazioni inesistenti per 175 milioni, scattano i domiciliari per Giovanni Attanasio

A seguito delle indagini della Guardia di Finanza all'uomo sono stati contestati reati finanziari. Disposti già sequestri per 43 milioni

Comunicato Stampa

27 Maggio 2024

Guardia di Finanza

Nella mattinata di oggi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, su disposizione
della Procura della Repubblica, ha dato esecuzione ad un provvedimento del Tribunale del
Riesame
, così come confermato dalla Suprema Corte di Cassazione, con il quale è stata disposta la
misura cautelare personale degli arresti domiciliari nei confronti di Giovanni Attanasio (Classe 60).

Il provvedimento

L’attività fa seguito ad un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno – Sezione Riesame,
eseguito lo scorso di mese di febbraio, con il quale era stato disposto il sequestro nella forma diretta
e per equivalente per un valore pari a circa 43 milioni di euro, riformando così l’iniziale
provvedimento di rigetto parziale emesso dal G.I.P. nel dicembre 2023.

In quella sede, il Tribunale del Riesame accoglieva anche l’appello della Procura sull’applicazione
della misura cautelare personale degli arresti domiciliari nei confronti dell’Attanasio),
subordinandone l’efficacia alla conferma da parte della Corte di Cassazione, poi intervenuta in data
23 maggio 2024.

Le accuse

Le attività investigative, condotte congiuntamente dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di
Salerno e dalla Compagnia di Battipaglia, sotto il coordinamento della Procura, s’inquadrano nel
più ampio contesto degli approfondimenti condotti sul gruppo di società riconducibili all’imprenditore operante principalmente nei servizi di pulizia, facchinaggio e logistica, il quale si sarebbe avvalso di una serie di cooperative, da cui avrebbe ricevuto, nel periodo compreso dal 2013 al 2019, fatture per operazioni inesistenti per circa 175 milioni di euro, traslando in capo a quest’ultime gli obblighi fiscali di fatto mai adempiuti, riferiti ai rapporti commerciali posti in essere con terzi clienti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Torna alla home