Attualità

Agropoli: cagnolini abbandonati salvati dalla Polizia Locale e dai Vigili del Fuoco: ora cercano casa

Messi in salvo due cuccioli di cane meticci incastrati in un rigagnolo d’acqua tra dei rovi

Comunicato Stampa

27 Maggio 2024

Cani Agropoli

Stamattina, a seguito della segnalazione da parte di un cittadino, gli agenti della Polizia Locale di Agropoli e dei Vigili del Fuoco del locale distaccamento, sono intervenuti in località Cannetiello, nei pressi di Via Italo Svevo, dove hanno messo in salvo due cuccioli di cane meticci incastrati in un rigagnolo d’acqua tra dei rovi.

Il ritrovamento

Dopo un’accurata ricerca in zona è stata recuperata anche la mamma, un randagio meticcio di taglia media, che a seguito del controllo da parte dei servizi veterinari dell’ASL, intervenuti su richiesta, è risultato sprovvisto di microchip.

Dopo diverse ricerche, è stata ricevuta la disponibilità da parte dell’associazione ‘Argo’ operante sul territorio che si prodigherà per l’adozione dei cuccioli e della loro mamma procedendo con l’affidamento a chi, avendone i requisiti, ne farà richiesta.

Il commento del sindaco

Il sindaco, Roberto Mutalipassi, dichiara: «Uno speciale ringraziamento a tutti per aver prontamente recuperato e messo al sicuro i cagnolini abbandonati. Seguiremo con grande attenzione gli sviluppi, cercando anche di individuare i responsabili che andranno sanzionati. Un plauso anche a chi ha segnalato con tempestività questa situazione che purtroppo non è isolata. Ci auguriamo che qualcuno adesso possa adottare i cuccioli per regalare un lieto fine a questa triste vicenda».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Torna alla home