Attualità

Maione (Consac): 525 metri di nuova condotta idrica per Vibonati

Il sindaco Borrelli: per i cittadini un servizio idrico sempre più di qualità

Comunicato Stampa

27 Maggio 2024

Gennaro Maione

“Realizzati 525 metri di nuova condotta di distribuzione idrica in ghisa e in pead, a Vibonati, su strade di competenza comunale (via Dante Alighieri località Costalunga e Capitello). Un’opera importante sia per la tutela dell’ambiente e della risorsa idrica, sia per la qualità del servizio offerto ai cittadini”. Così Gennaro Maione, presidente di Consac.

Gli interventi

Che prosegue: “L’individuazione dei tratti da sostituire è il risultato di un percorso metodologico che parte da un’attenta analisi del comportamento della rete, dal controllo delle pressioni, dalla ricerca perdite e da attività che integrano la fase di digitalizzazione con il rifacimento di tratti di rete a più alto grado di obsolescenza”.

Soddisfazione del sindaco Borrelli

Anche per il sindaco di Vibonati, Manuel Borrelli “la riduzione del livello delle perdite e il miglioramento della funzionalità delle reti consentiranno una gestione ottimale della risorsa idrica a tutela dell’ambiente e dei cittadini”. Il contenimento dei costi di manutenzione e gestione permetterà, peraltro, riprende Maione “un miglioramento degli indicatori generali di qualità tecnica dell’Arera e il raggiungimento degli obiettivi generali della legislazione europea sull’acqua, dell’adattamento ai cambiamenti climatici e della regolazione nazionale di settore”.

Conclude Borrelli: “I cittadini potranno beneficiare di un servizio di fornitura idrica caratterizzato da livelli di eccellenza nella continuità e qualità del servizio e delle caratteristiche della risorsa idropotabile erogata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Torna alla home