Attualità

Bo.di.med. e l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento al Salone della Dieta Mediterranea a Capaccio Paestum

Le cuoche e i cuochi dell'Alleanza Slow Food hanno presentato le “ricette dell'ispirazione”

Comunicato Stampa

27 Maggio 2024

Next Cafasso

Venerdì 24 Maggio, presso il Next di Capaccio Paestum, sì è tenuto un evento legato al progetto Bo.di.med, i borghi della Dieta Mediterranea. È stata una festa di sapori e tradizioni grazie alla presenza delle Cuoche e dei Cuochi dell’Alleanza Slow Food che, all’interno di D-MED -Salone della Dieta Mediterranea, hanno presentato le ricette dell’ispirazione, dodici creazioni culinarie a completamento del ricettario di Bo.di.med.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto

Il progetto, infatti, nato a seguito del riconoscimento che la Regione Campania ha conferito al territorio dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento e al Comune di Castellabate come Polo della Dieta Mediterranea, oltre alle passeggiate culturali nei borghi, prevedeva la realizzazione di un ricettario, costituito da dodici ricette della tradizione, a firma della comunità, e dodici ricette dell’ispirazione, eseguite dagli chef dell’Alleanza di Slow Food e dal Maestro gelatiere Del Verme di Torchiara.

In occasione del DMed – Salone della Dieta Mediterranea, sono state presentate alcuni piatti dell’ispirazione grazie ad un interessante cooking show, condotto da Angelica Amodei, in cui è stato possibile assaggiare in anteprima le prelibatezze degli Chef dell’ Alleanza.

I presenti

Presenti all’incontro: il dott. Francesco Alfieri, Presidente dell’ ‘Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, le rappresentanze istituzionali dei borghi aderenti e il dott. Luciano D’Aponte, responsabile Promozione Agroalimentare della Regione Campania e del progetto del Polo della Dieta Mediterranea, che ha espresso piena soddisfazione per i risultati di Bo.Di.Med. sul territorio in un’ottica di valorizzazione e promozione di uno stile di vita, simbolo del Cilento.

Il progetto è stato realizzato a cura di My Fair srl per conto dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home