Cilento

Agropoli, Mutalipassi esalta le strutture sportive. Coppola: «in passato definì le opere pubbliche dannose»

Mutalipassi esalta le strutture sportive, ma l'ex sindaco Adamo Coppola ricorda: «in passato le definì dannose e criticò Alfieri»

Ernesto Rocco

27 Maggio 2024

Mutalipassi strutture sportive

«Altro che cattedrali nel deserto… strutture che palpitano di vita!». In un post sui social il sindaco Roberto Mutalipassi esalta le strutture sportive agropolesi che anche questo weekend hanno fatto registrare il sold-out per la presenza di tante persone che hanno assistito ad una serie di eventi tra basket, calcio e danza sportiva.

InfoCilento - Canale 79

Il messaggio social del sindaco di Agropoli

L’uscita di Mutalipassi è apparsa ai più anomala. Perché questa precisazione? Chi ha definito queste opere “cattedrali nel deserto”? A chi fa riferimento il primo cittadino?

Del resto le strutture sportive agropolesi insistono lì da anni: il Palagreen fu inaugurato durante la prima amministrazione Alfieri, così come il Pala Di Concilio che comunque sorgeva sulle ceneri di una tensostruttura. L’inaugurazione dello stadio “Raffaele Guariglia”, invece, risale addirittura agli anni ’90. Allora perché questo intervento considerato, tra l’altro, che in questi decenni più volte le strutture sportive agropolesi hanno fatto registrare il sold-out per eventi e manifestazioni? Forse un riconoscimento tardivo della loro importanza?

Una risposta a critiche che arrivano da Capaccio Paestum?

In realtà per comprenderlo bisognerebbe interessarsi ai fatti della vicina Capaccio Paestum. Pare, infatti, che il candidato a sindaco Emanuele Sica abbia criticato il primo cittadino uscente Franco Alfieri per aver realizzato opere pubbliche inutili nelle città precedentemente amministrate. Riferimento, in realtà, che sarebbe al Pala Cilento, impianto sportivo sito a Torchiara, che ha certamente un utilizzo limitato rispetto alle sue reali possibilità.

La polemica

Insomma il sindaco Roberto Mutalipassi avrebbe fatto un’invasione di campo in quel di Capaccio Paestum, probabilmente inopportuna, considerato che ha avuto quale unico effetto quello di aver innescato polemiche ad Agropoli.

L’ex sindaco Adamo Coppola, infatti, ha ricordato: «L’assessore Mutalipassi nella mia giunta è stato sempre molto critico con la scelta di investire nelle opere pubbliche della nostra città. In una riunione infuocata le definì addirittura dannose, in quanto avrebbero costretto i cittadini di Agropoli a pagare debiti per cinquant’anni. Naturalmente queste considerazioni furono accompagnate da forti accuse a me e all’ex sindaco Alfieri, oggi suo leader. Allora non diedi peso alle sue parole…Oggi però prendo atto che ha cambiato totalmente idea definendo quelle opere luoghi palpitanti di vita».

Coppola rivendica l’impegno della sua amministrazione sulle strutture sportive, come per altre opere pubbliche inaugurate di recente o in via di completamento: «In attesa che egli possa inaugurare le opere pubbliche da lui programmate, sono contento che intanto inauguri le mie, come ad esempio il parcheggio in via Selvi o osservi compiaciuto il procedere dei lavori al castello», ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home