Attualità

Appello alla Provincia per la Cilentana: la competenza passi all’Anas

Tutto il percorso della Cilentana andrebbe sottoposto a lavori di manutenzione. Appello del comune alla Provincia: la competenza del tratto viario passi all’Anas.

Ernesto Rocco

28 Marzo 2016

Tutto il percorso della Cilentana andrebbe sottoposto a lavori di manutenzione. Appello del comune alla Provincia: la competenza del tratto viario passi all’Anas.

CASAL VELINO. Nei giorni scorsi, con la cerimonia di avvio dei lavori per Cilentana si è fatto un passo in avanti per la viabilità sul territorio. Per agosto, infatti, il viadotto Chiusa potrebbe essere riaperto al transito, ponendo fine ad un disagio che andava avanti ormai da tre anni e costringeva pendolari a vacanzieri a tortuosi percorsi alternativi per raggiungere l’area nord o sud del Cilento. Eppure la riapertura della Sp430,tra gli svincoli Agropoli Sud e Prignano, non risolverà definitivamente i problemi della più importante arteria del territorio. Questa infatti si presenta in più punti dissestata, con buche, dossi e avvallamenti che mettono a repentaglio la sicurezza degli automobilisti. Per questo l’amministrazione comunale di Casal Velino,retta dal sindaco Silvia Pisapia, ha fatto vonti alla Provincia di Salerno (ente competente dell’arteria) di provvedere ad interventi sull’intero tratto viario.

“Oltre al ben noto caso della interruzione con viabilità alternativa individuata nella strada Provinciale 45 – si legge nel provvedimento – la Cilentana non possiede da tempo, per l’intero suo tracciato, le condizioni geomorfologiche ottimali per garantire la sicurezza nella percorribilità della medesima in quanto dissestata in molti tratti e con barriere protettive e segnali da tempo non oggetto di interventi e ordinaria manutenzione (si pensi ai molteplici casi di incidenti che hanno assegnato a questa arteria un ben triste primato)”. Per questo la giunta sottolinea la necessità di compiere “lavori di sistemazione della strada provinciale, non più procrastinabili, interessando le ordinarie e quotidiane condizioni di vita e di lavoro interessando i medesimi un bacino ampio di persone e precisamente tutta la popolazione del basso Cilento, da Agropoli in giù”.

Tuttavia, non essendo la Provincia in possesso delle adeguate risorse, la giunta comunale del centro cilentano chiede “il trasferimento delle competenze gestionali relative alla strada provinciale 430 all’ ANAS. Nelle scorse settimane anche il comune di Alfano, retto dal sindaco Amelia Viterale, aveva approvato la medesima proposta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home