Attualità

San Giovanni a Piro e Scario, l’importanza del mare: 2 incontri per gli studenti del “Teodoro Gaza”

San Giovanni a Piro e Scario sono stati protagonisti di due importanti appuntamenti educativi rivolti agli alunni dell'istituto "Teodoro Gaza". Organizzati dalla Guardia Costiera di Scario e dalla Lega Navale - sezione di Scario, questi incontri hanno avuto l'obiettivo di sensibilizzare i giovani sull'importanza del mare come risorsa socio-economica e culturale, e di promuovere la salvaguardia dell'ambiente marino.

Maria Emilia Cobucci

25 Maggio 2024

Giornata del mare, San Giovanni a Piro

San Giovanni a Piro e Scario sono stati protagonisti di due importanti appuntamenti educativi rivolti agli alunni dell’istituto “Teodoro Gaza”. Organizzati dalla Guardia Costiera di Scario e dalla Lega Navale – sezione di Scario, questi incontri hanno avuto l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza del mare come risorsa socio-economica e culturale, e di promuovere la salvaguardia dell’ambiente marino.

Educazione e Sensibilizzazione Ambientale

I militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Scario hanno illustrato le varie attività della Guardia Costiera, mostrando video esplicativi e condividendo esperienze dirette. Questo intervento ha offerto ai ragazzi una visione chiara delle operazioni quotidiane che si svolgono per proteggere il mare e le sue risorse.

Il Ruolo della Lega Navale

La Lega Navale di Scario ha presentato le numerose iniziative che l’organizzazione mette in campo per promuovere le attività culturali, sportive e di formazione nautica. L’accento è stato posto sull’importanza di coltivare una cultura del mare, che integri sport, educazione e rispetto ambientale.

Testimonianza di un Esperto del Settore

Uno dei momenti salienti degli incontri è stata la testimonianza del capitano di lungo corso Raffaele Aiello. Come promotore aeronautico e navale, nonché collaboratore per la risorsa mare del dipartimento di protezione civile gruppo lucano, Aiello ha condiviso la sua vasta esperienza nel campo della ricerca e dell’educazione marina. La sua presenza ha aggiunto un valore inestimabile alle giornate formative, offrendo agli studenti uno sguardo approfondito sulle opportunità e le responsabilità legate al mare.

Partecipazione della Comunità

Le giornate formative hanno visto la partecipazione attiva dell’amministrazione comunale, della Protezione Civile “Gruppo Lucano” e dell’Associazione SINAPSI – l’A.S.C. Attività Sportive Confederate. La presenza di queste istituzioni ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra diverse realtà per promuovere una cultura del mare sostenibile e consapevole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Torna alla home