Alburni

Corleto Monforte: per motivi personali si dimette il vicesindaco Cancro

Antonio Cancro, vicesindaco e assessore del Comune di Corleto Monforte ha trasmesso al sindaco Filippo Ferraro, al presidente del Consiglio Comunale e al segretario comunale le proprie dimissioni dalle sue deleghe per motivi di carattere personale legati al suo trasferimento

Alessandra Pazzanese

24 Maggio 2024

Corleto Monforte, dimissioni vicesindaco

Antonio Cancro, vicesindaco e assessore del Comune di Corleto Monforte ha trasmesso al sindaco Filippo Ferraro, al presidente del Consiglio Comunale e al segretario comunale le proprie dimissioni dalle sue deleghe per motivi di carattere personale legati al suo trasferimento a causa del lavoro e alla conseguente difficoltà a garantire una presenza continua presso il comune.

InfoCilento - Canale 79

Dimissioni per motivi personali

Il sindaco Ferraro, comprendendo le motivazioni di Cancro, lo ha ringraziato per il lavoro svolto con oltre trecento presenze nelle varie giunte municipali e per le tante attività intraprese e realizzate nei rami di sua competenza che hanno compreso l’agricoltura, le attività zootecniche, la fida pascolo, il commercio e i lavori pubblici.

Raffaele Pisaniello il nuovo vicesindaco

Ferraro ha provveduto ad emettere il decreto di nomina da vicesindaco e assessore, conferendo le stesse deleghe che erano state di Cancro al consigliere comunale, Raffaele Pisaniello a cui ha augurato un proficuo operato amministrativo nel suo nuovo incarico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Torna alla home