Attualità

Vallo di Diano: le “Belle storie di Comunità”: nasce il “Bollettino Multimediale”

Il bollettino servirà per raccontare ai cittadini i risultati della Strategia delle Aree Interne della Comunità Montana Vallo di Diano

Ernesto Rocco

23 Maggio 2024

Gaetano SPANO Francesco CAVALLONE Antonio PAGLIARULO

Sono tante le “Belle Storie di Comunità” collegate alle attività della Comunità Montana Vallo di Diano, e in particolare alla Strategia delle Aree Interne. Per raccontarle e farle conoscere a tutti, l’Ente Montano valdianese lancia il primo numero del bollettino multimediale “Belle storie di Comunità”, moderno e coinvolgente strumento di informazione pensato appositamente per raggiungere in modo particolare i cittadini del Vallo di Diano.

L’iniziativa

Sotto i riflettori ci sono i progetti messi in campo dalla Comunità Montana Vallo di Diano, visti soprattutto dalla prospettiva degli utenti ai quali sono rivolti: una narrazione “capovolta” attraverso la quale i servizi attivati per la propria utenza vengono raccontati dalle persone alle quali sono destinati. È un nuovo modello di comunicazione che punta a migliorare la comprensione del lavoro che l’Ente Montano valdianese svolge per il cittadino, in modo non più̀ unidirezionale.

Cittadini, studenti, professionisti, imprenditori e lavoratori, intervistati nel proprio contesto di riferimento, diventano testimoni della valenza sociale del lavoro dell’ente, mostrandone l’impatto positivo in termini economici e sociali. Coinvolgere, emozionare e informare: attraverso le video-testimonianze si mostrano gli effetti in concreto dell’azione dell’ente montano.

Il bollettino

Il bollettino multimediale realizzato dalla Comunità Montana Vallo di Diano è uno strumento innovativo, che integra diversi modi di comunicare in un unico “contenitore”: fruibile dall’utente in qualunque momento, in qualsiasi luogo. Senza dover installare nulla sul proprio computer, sul proprio tablet o sul proprio smartphone: basterà̀ una semplice connessione internet.

È un linguaggio multimediale, che integra testo e immagini con contenuti multimediali e interattivi, totalmente diverso dalla comunicazione “statica” propria dei periodici cartacei o in formato PDF on-line. Lo scopo è quello di rendere sempre più le attività della Comunità Montana comprensibili e alla portata di tutti, in modo puntuale e preciso ma allontanandosi dagli eccessivi “tecnicismi” propri delle fasi analitiche e progettuali. È un modo per coinvolgere sempre più̀ il cittadino, migliorando la condivisione delle informazioni: attraverso una migliore percezione delle attività̀ svolte, di quelle in corso e di quelle da realizzare, cresce anche il rapporto di fiducia con la comunità del Vallo di Diano.

Belle storie di Comunità”, oltre alla grande varietà di contenuti interattivi, presenta una grafica accattivante e materiale figurativo utile a catturare la curiosità̀ del lettore.

Il commento

La Strategia delle Aree Interne – dichiara il presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Francesco Cavallone – è un programma di rilancio del territorio molto complesso e difficile da far comprendere, per cui abbiamo pensato di farlo raccontare da coloro che hanno avuto finora la possibilità di beneficiare del lavoro dell’ente montano. Da qui l’idea di realizzare uno strumento multimediale e interattivo, in grado di comunicare i risultati in modo semplice e innovativo, attraverso le testimonianze dirette dei cittadini del territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Torna alla home