Attualità

Irregolarità nella comunicazione istituzionale: per Casaletto Spartano arriva diffida dell’Agcom

L'Agcom ha richiamato il Comune di Casaletto Spartano per la violazione delle norme sulla pubblicità istituzionale

Ernesto Rocco

23 Maggio 2024

Municipio Casaletto Spartano

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha richiamato il Comune di Casaletto Spartano per la violazione dell’articolo 9 della legge 22 febbraio 2000 n. 28, relativa alla pubblicità istituzionale. In particolare, l’Agcom ha contestato la pubblicazione di un post su Facebook e l’affissione di un manifesto negli spazi pubblici del Comune, ritenendoli non conformi ai principi di neutralità e obiettività previsti dalla legge.

InfoCilento - Canale 79

Comunicazioni Non Conformi alle Norme

Il 3 aprile 2024, il Comune di Casaletto Spartano aveva pubblicato un post su Facebook e affisso un manifesto negli spazi pubblici di affissione del territorio comunale. Entrambi i messaggi avevano come oggetto la pubblicazione, sulla homepage del sito istituzionale del Comune, della relazione di fine mandato per il periodo 2019-2024.

Secondo l’Agcom, tali comunicazioni non erano conformi a quanto previsto dall’articolo 9 della legge 22 febbraio 2000 n. 28. La norma stabilisce che la pubblicità istituzionale debba essere improntata a criteri di obiettività, neutralità e veridicità, evitando qualsiasi forma di propaganda politica.

Mancanza di Neutralità e Obiettività

L’Agcom ha rilevato che il post su Facebook e il manifesto affisso presentavano contenuti che, pur riguardando attività svolte dall’amministrazione comunale nel corso del mandato, assumevano un carattere elogiativo e promozionale dell’operato della giunta in carica.

In particolare, il post su Facebook conteneva frasi come “un mandato ricco di successi” e “un lavoro proficuo per il bene del paese”, mentre il manifesto presentava il titolo “Cinque anni di impegno e concretezza” e riportava un elenco di opere realizzate dall’amministrazione.

L’Agcom ha ritenuto che tali contenuti non rispettassero i principi di neutralità e obiettività previsti dalla legge, configurandosi come una forma di propaganda politica a favore della giunta in carica.

Provvedimenti dell’Agcom

A fronte di tali violazioni, l’Agcom ha adottato le seguenti misure:

  • Rimozione del post e del manifesto: Il Comune di Casaletto Spartano è stato ordinato di rimuovere il post pubblicato su Facebook;
  • Pubblicazione di un messaggio di rettifica: Sul sito web istituzionale del Comune, dovrà essere pubblicato un messaggio che chiarisca che la pubblicazione del post e del manifesto non era conforme alla normativa sulla pubblicità istituzionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home