Attualità

Matrimoni tra i templi: ecco cosa prevede il regolamento

Paola Desiderio

27 Marzo 2016

Il direttore Zuchtriegel rivela qualche curiosità sulle modalità dei riti che si svolgeranno nell’area archeologica

InfoCilento - Canale 79

PAESTUM. I matrimoni nel parco archeologico patrimonio mondiale dell’Unesco, fino a qualche tempo fa, erano soltanto un desiderio inesaudibile. Oggi, invece, sono a un passo dal divenire realtà. Il 30 marzo, infatti, nel corso del Consiglio comunale di Capaccio, si discuterà della modifica al regolamento comunale sui matrimoni civili che, una volta approvata, consentirà di celebrare i matrimoni nell’area archeologica di Paestum.

«Abbiamo condiviso con il Comune l’idea di fare questo cambiamento per consentire di fare matrimoni nell’area e di fare tutto questo secondo un regolamento che stiamo elaborando insieme. I matrimoni non dovranno interferire con la fruizione, con la tutela e con la dignità dei monumenti» spiega il direttore del Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel.

Non tutti potranno avere il privilegio di sposarsi accanto alle imponenti colonne doriche, e chi sceglierà il luogo più suggestivo, dovrà anche prepararsi a spendere di più. «Ci sarà una gamma di prezzi, dipende dal luogo preciso, stiamo lavorando anche su questo. Gli incassi li utilizzeremo per scavi, per nuove ricerche ma anche per la manutenzione dell’area, per i vari costi che abbiamo per incrementare e migliorare l’offerta, la ricerca e la tutela del sito nella sua interezza».

Non ci sarà un luogo preciso per lo svolgimento dei riti. «Sarà compito del museo, di volta in volta, in base alle richieste, stabilire gli spazi e dare indicazioni precise: può essere nell’area del foro o davanti ad uno dei templi, sempre in base alle esigenze della fruizione e della tutela».

Dai prossimi mesi è prevedibile un aumento dell’interesse verso Paestum non soltanto dall’Italia, ma anche da altre parti del mondo.«L’area del Cilento ora vede un incremento di matrimoni che vengono dall’Olanda, dall’Inghilterra, dalla Germania, anche dagli Stati Uniti. Quindi qui Paestum può avere un ruolo».

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Torna alla home