Cilento

Sapri: dubbi e preoccupazioni per i lavori in corso nell’area ex Agip

Mancanza di trasparenza e tutela della salute pubblica a rischio a Sapri! Il gruppo di minoranza SiamoSapri denuncia ritardi e carenze nei lavori di bonifica in porto

Maria Emilia Cobucci

21 Maggio 2024

ex Agip Sapri

“Ora capiamo perché dopo innumerevoli richieste di accesso agli atti e informazioni, non ci è stato mai fornito un solo documento in merito ai lavori in corso”. Così il gruppo di minoranza di Sapri, SiamoSapri, esprime la propria preoccupazione per la gestione dei lavori di bonifica dell’area ex Agip.

Mancanza di trasparenza e tutela della salute pubblica al centro delle critiche

Fin dall’inizio, SiamoSapri aveva sollevato dubbi sulla natura e sulla regolarità dei lavori, denunciando la mancanza di informazioni da parte dell’amministrazione comunale e definendo gli interventi addirittura “sperimentali“. Le critiche si concentravano in particolare sul prolungato abbandono del cantiere a cielo aperto, con amianto sotterrato esposto alle intemperie, senza adeguate misure di sicurezza per la tutela della salute pubblica e dell’ambiente.

Bonifica in corso, ma i dubbi persistono

Solo oggi, dopo mesi di ritardi e pressioni da parte dell’opposizione, l’amministrazione comunale ha avviato le operazioni di bonifica dell’area. Tuttavia, SiamoSapri non si accontenta e chiede chiarezza su tutta la vicenda. “Chissà cos’altro c’è dietro questa storia”, si domanda il gruppo di minoranza, “e chissà per quanto tempo si continuerà ad abusare della pazienza dei cittadini”.

Richiesta di chiarezza e coinvolgimento dei cittadini

SiamoSapri esige che l’amministrazione comunale faccia chiarezza su tutti gli aspetti dei lavori, fornendo completa documentazione e coinvolgendo attivamente i cittadini. “Non possiamo più accettare questo atteggiamento di scarsa trasparenza e di mancanza di rispetto per la salute pubblica”, conclude il gruppo di minoranza. “È necessario che l’amministrazione comunale assuma le proprie responsabilità e agisca nell’interesse dei cittadini di Sapri”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Torna alla home