Attualità

Agropoli, Pesce accusa: «Lido Azzurro scempio previsto e annunciato»

Il consigliere comunale torna a parlare delle spiagge: «Per la terza estate si utilizzano fondi da buttare a mare»

Carmela Di Marco

18 Maggio 2024

Lido Azzurro Agropoli

«Lido Azzurro e Licina: scempio previsto e annunciato». Il consigliere comunale di Agropoli, Raffaele Pesce, torna a commentare lo stato in cui versano le spiagge della città. Problemi di erosione costiera ma soprattutto lo spiaggiamento della posidonia anche quest’anno rappresentano una problematica.

Le accuse alla politica

«In questo disastro ambientale, nato dalla ipotesi sconsiderata di un porto travestito da barriera antierosione – afferma Pesce – c’è l’inadeguatezza di una visione politica che crede di poter far tutto.
Pur sapendo che si è eletti per amministrare, ritengo che le opere a grande impatto ambientale e paesaggistico debbano essere discusse non solo con i tecnici della materia specifica, ma con l’intera popolazione. Tornare indietro è estremamente difficile. La popolazione locale ha legami affettivi anche col paesaggio, ama il paese, questo assolutamente non viene tenuto in conto
».

Emergenza in vista dell’estate

All’orizzonte c’è la stagione estiva ormai imminente e la priorità è la rimozione della posidonia: «Si avvicina la terza estate per l’amministrazione, lieta per il residuo di oltre 80.000,00 euro da “buttare a mare”, letteralmente, sul vecchio finanziamento regionale di oltre mezzo milione.
Qual è la visione, la prospettiva per il futuro? Non si sa!».

Il futuro

Il consigliere comunale, poi, indica la strada: «Bisogna convivere con la posidonia, c’è poco da fare, dal momento che la pianta (non alga) è indice di mare pulito.
Il grande accumulo, la montagna creata, resterà al suo posto alla Marina.
Continuare a prelevare, accumulare e, a distanza di tempo, riaffondare, posidonia secca spiaggiata e sabbia, dal momento che la vagliatura lascia il tempo che trova, non è la soluzione.
Bisogna intervenire sulla causa al Lido Azzurro, abbassando almeno il livello della barriera ed accorciando il pennello fluviale, per esempio».

«Pensare solo all’oggi e non al domani non è politica», conclude l’esponente del gruppo Liberi e Forti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home