Attualità

Tumore al seno: diagnosi precoce e cure eccellenti in Campania salvano il 90% delle donne. Incontro a Palomonte

"In caso di difficoltà, il consiglio è di chiedere aiuto ad un professionista per giocare e vincere la partita per la vita fino in fondo"

Katiuscia Stio

18 Maggio 2024

Tumore al Seno - Palomonte

“La prevenzione salva la vita al 90% delle donne affette da tumore al seno”. Questo il messaggio forte lanciato dal medico chirurgo oncologo e consigliere regionale, Tommaso Pellegrino, durante il convegno su “Tumore al seno: prevenzione, diagnosi e percorsi di cura” che si è tenuto a Palomonte.

Diagnosi precoce e screening fondamentali

Al centro dell’evento, l’importanza della diagnosi precoce nella lotta contro il tumore al seno. “A cinque anni dalla diagnosi – ha spiegato Pellegrino – sono vive circa il 90% delle donne. La Regione Campania sta compiendo sforzi significativi per garantire la massima adesione agli screening e cure di alto profilo, in linea con i protocolli internazionali, grazie a professionisti eccellenti.”

Obiettivo: cure di qualità accessibili sul territorio

L’obiettivo è quello di garantire un accesso alle cure di alta qualità su tutto il territorio regionale, “riducendo il disagio per i pazienti e per le loro famiglie di migrare verso altre regioni italiane”. Un impegno concreto che si traduce in investimenti in screening, strutture all’avanguardia e personale qualificato.

Oltre alle cure mediche, è fondamentale il supporto psicologico per affrontare la malattia. “Una diagnosi di tumore è un evento sconvolgente che richiede un nuovo equilibrio per poter affrontare il percorso di cura e la partita per la vita”, ha spiegato la psicologa e psicoterapeuta Santina Naponiello.

Il percorso di cura “sarà più o meno lungo a seconda dei casi e per ogni singola soggettività sarà più o meno facile riorganizzarsi”, ha aggiunto Naponiello. “In caso di difficoltà, il consiglio è di chiedere aiuto ad un professionista per giocare e vincere la partita per la vita fino in fondo”.

Insieme contro il tumore al seno

L’evento, patrocinato da Comune di Palomonte, Provincia di Salerno, Comunità Montana Alto Medio Sele e Tanagro, ha visto la partecipazione di diverse autorità locali e professionisti del settore. Un’occasione importante per sensibilizzare sul tema della prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Torna alla home