Attualità

Parco Nazionale del Cilento: i giovani protagonisti al Premio Artistico-Letterario “L’Identità del Cilento”

Premiazione a Vallo della Lucania il 21 maggio per la prima edizione del concorso dedicato ai giovani del Cilento. Celebrare le radici, le tradizioni e la bellezza del territorio attraverso opere letterarie, fotografiche e audiovisive.

Angela Bonora

17 Maggio 2024

Municipio di Vallo della Lucania

Martedì 21 Maggio, presso l’Aula Consiliare del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni a Vallo della Lucania, si terrà la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Artistico-Letterario “L’Identità del Cilento”.

InfoCilento - Canale 79

Un’iniziativa ideata per valorizzare il legame tra i giovani e il loro territorio, promuovendo la riscoperta delle sue radici, tradizioni e bellezze attraverso opere letterarie, fotografiche e audiovisive.

Un concorso per dare voce ai giovani

Il Premio, promosso dall’Associazione storico-culturale “Progetto Centola” e dal Gruppo “Mingardo-Lambro-Cultura”, con il patrocinio di enti istituzionali come la Regione Campania, la Provincia di Salerno e il Parco Nazionale del Cilento, ha invitato i giovani del Cilento a raccontare la loro terra attraverso la creatività. Poesie, prose, fotografie e video hanno dato vita a opere emozionanti, capaci di cogliere l’essenza del Cilento, la sua storia, i suoi paesaggi, le sue tradizioni e la sua gente.

Un appuntamento da non perdere

La cerimonia di premiazione, presieduta da Giuseppe Coccorullo, Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, vedrà la partecipazione di numerose autorità e personalità del mondo della cultura. I vincitori del concorso saranno premiati alla presenza di una giuria d’eccezione, composta da Maria L. Amendola, Bonaventura Di Bello, Angelo Carelli, Pasquale Carelli, Antonella Casaburi, Domenica Iannelli, Rita Gravina, Luigi Leuzzi, Pasquale Martucci e Angelo P. Perriello.

Un’occasione per riflettere sull’identità del Cilento

Il Premio “L’Identità del Cilento” rappresenta un’importante occasione per celebrare il legame profondo che unisce i giovani al loro territorio e per riflettere sul futuro del Cilento. La valorizzazione delle tradizioni e la riscoperta delle bellezze locali sono elementi essenziali per uno sviluppo sostenibile e per la costruzione di un futuro radioso per questa terra ricca di storia e cultura.

Informazioni e contatti

Per maggiori informazioni sul Premio e sulla cerimonia di premiazione, è possibile consultare il sito web dell’Associazione Progetto Centola o contattare il numero 3895813347.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Torna alla home