Alburni

Cilento: partono le selezioni per diventare “cittadino competente”

I cittadini si allenano in un progetto di arte partecipativa per diventare protagonisti di un’opera d’arte

Comunicato Stampa

16 Maggio 2024

Valle dell'Angelo

Sono aperte le iscrizioni per diventare cittadino competente in 28 comuni del Cilento interno. Coloro che vorranno dare un contributo sul territorio dei seguenti Comuni ricadenti nei Distretti sanitari n. 69 Capaccio – Roccadaspide e n.70 Vallo della Lucania – Agropoli:

  • Aquara
  • Bellosguardo
  • Campora
  • Cannalonga
  • Castelcivita
  • Castelnuovo Cilento
  • Castel San Lorenzo
  • Ceraso
  • Controne
  • Corleto Monforte
  • Felitto
  • Gioi
  • Laurino
  • Magliano Vetere
  • Moio della Civitella
  • Monteforte Cilento
  • Novi Velia
  • Orria
  • Ottati
  • Perito
  • Piaggine
  • Roccadaspide
  • Roscigno
  • Sacco
  • Salento
  • Sant’Angelo a Fasanella
  • Stio
  • Valle dell’Angelo

possono proporre la loro candidatura spontanea cliccando qui.

L’iniziativa

I cittadini si allenano in un progetto di arte partecipativa per diventare protagonisti di un’opera d’arte, e potenziano le loro competenze civiche per lavorare con le Istituzioni (Azienda Sanitaria Locale di Salerno e Comune di riferimento) su soluzioni creative che generano “valore sociale ed economico” per l’intera comunità, producendo benessere e qualità di vita per i loro territori.

La sede presso cui recarsi è la seguente: Aula Magna del Comune di Valle dell’Angelo: 21,22 maggio dalle 15 alle 18 e 23 maggio dalle 10 alle 13.

Ipacs, (www.ipacs.it) con la visione e la missione di Competence Economy- il valore delle competenze alla base dell’economia del futuro” (www.competenceconomy.it) considera la crescita economica un mezzo per migliorare la qualità di vita, il benessere sostenibile di ogni persona e famiglia, non uno strumento che produce diseguaglianza sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Torna alla home