Attualità

Castellabate: dopo un anno di assenza torna la spettacolare “Corsa della Sirena Leucosya”

Dopo un'assenza durata un anno, la "Corsa della Sirena Leucosya" è pronta a ripartire con il suo decimo anniversario, promettendo uno spettacolo podistico indimenticabile. L'evento, inserito nel calendario FIDAL Campania 2024, prenderà il via Sabato 18 Maggio

Comunicato Stampa

14 Maggio 2024

Castellabate

Dopo un’assenza durata un anno, la “Corsa della Sirena Leucosya” è pronta a ripartire con il suo decimo anniversario, promettendo uno spettacolo podistico indimenticabile. L’evento, inserito nel calendario FIDAL Campania 2024, prenderà il via Sabato 18 Maggio, coinvolgendo gli appassionati di corsa in un percorso mozzafiato.

L’evento

L’organizzazione affidata alla asd ‘Atletica Castellabate’, presieduta da Antonio Cardone, in collaborazione con asd ‘La Marcialonga di Castellabate-Newcastle’, guidata da Nicola Paolillo, ha messo insieme un evento di grande spessore, supportato dal Forum delle associazioni di Castellabate e patrocinato dalla Regione Campania, dal Comune di Castellabate, dalla Provincia di Salerno, dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dall’ASI e dal Coni. L’assistenza sanitaria sarà fornita dall’associazione Tommy 125, mentre il ruolo di speaker sarà ricoperto da Gennaro Varrella.

Ecco il percorso

La corsa, lunga circa 10 km, avrà come suggestivo sfondo la costa mitologica dove la sirena Leucosya tentò di incantare Ulisse, senza successo. Il percorso, che ogni anno subisce delle variazioni logistiche, quest’anno avrà il suo raduno e arrivo in piazza Comunale a San Marco dalle ore 16:00. Gli atleti partiranno da Ogliastro Marina, raggiungibile tramite navetta, con partenza a 300 metri dall’ingresso della tenuta di Punta Licosa. Il via sarà dato alle ore 18:00, con il tragitto che attraverserà la suggestiva pineta di Punta Licosa fino al mare, per poi dirigere verso il sentiero di ‘Vallone Alto’, recentemente risistemato. Una novità di questa edizione sarà il passaggio per il sentiero ‘La Grotta’, una tappa significativa per gli atleti che si dirigono verso il traguardo in discesa leggera, nel centro di San Marco. Per coloro che desiderano partecipare, è possibile consultare il regolamento e effettuare l’iscrizione online su camelotsport.it.

Il commento

Antonio Cardone e Nicola Paolillo, rispettivamente presidenti della asd ‘Atletica Castellabate’ e dell’asd ‘La Marcialonga di Castellabate-Newcastle’, esprimono la loro eccitazione per il ritorno di questo evento molto atteso: “La corsa è amatissima dagli atleti perché attraversa i luoghi più suggestivi del nostro patrimonio paesaggistico, offrendo un’esperienza indimenticabile. Siamo entusiasti di festeggiare insieme il decimo anniversario e ringraziamo tutti i nostri partner, sponsor e partecipanti che hanno reso possibile questo evento.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Torna alla home