Cilento

Albanella, cadavere ritrovato a febbraio: ancora nessuna informazione sull’identità dell’uomo

Sono passati quattro mesi da quando, in località Cappasanta di Albanella, fu ritrovato un cadavere in avanzato stato di decomposizione, ma, a quanto pare, ancora non è stato possibile dare un nome alla persona ritrovata senza vita il 16 febbraio scorso.

Alessandra Pazzanese

14 Maggio 2024

Sono passati quattro mesi da quando, in località Cappasanta di Albanella, fu ritrovato un cadavere in avanzato stato di decomposizione, ma, a quanto pare, ancora non è stato possibile dare un nome alla persona ritrovata senza vita il 16 febbraio scorso. In questi mesi è stato avviato tutto l’iter burocratico previsto per tali casi e la notizia del ritrovamento è stata comunicata, dai soggetti coinvolti nel processo di identificazione, a tutte le autorità competenti.

Iter e tempi lunghissimi

Le procedure adottate si sono rese indispensabili affinché il caso potesse essere inserito nel registro dei cadaveri non identificati, tuttavia, poiché non è stata rintracciata nessuna denuncia di scomparsa che possa far risalire alla persona ritrovata nel terreno di Albanella, il processo di identificazione dell’uomo, potrebbe essere ancora molto lungo. Ci vorrà molto tempo, infatti, per capire se le persone scomparse nel mondo possono essere associate alla persona ritrovata senza vita in località Cappasanta. Iter e tempi lunghissimi, dunque, anche perché, a quanto pare, la persona ritrovata avrebbe origini indiane e, nel caso di persone di altra nazionalità, spetta all’Ambasciata rintracciare i familiari, ma, nel caso specifico, si tratta di un’operazione difficile viste, appunto, le evidenti difficoltà a risalire all’identità dell’uomo.

L’uomo avrebbe origini indiane

Se i familiari non dovessero essere rintracciati e se il corpo non dovesse essere rivendicato da nessuno, con il tempo, la salma verrebbe affidato al comune di Albanella che si farebbe carico della sepoltura. Il macabro ritrovamento, avvenuto nel tardo pomeriggio del 16 febbraio, fu subito segnalato alle forze dell’ordine e i primi rilievi e le prime indagini del caso furono curate dai Carabinieri di Agropoli al comando di Giuseppe Colella che giunse personalmente sul posto dove arrivarono anche gli uomini della scientifica, i vigili del fuoco, la polizia municipale di Albanella, gli operatori del 118 e il medico legale, Gabriele Casaburi. Il cadavere fu trasportato presso l’ospedale di Battipaglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovato morto nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home