In Primo Piano

Pasqua in Cilento, boom delle piccole strutture

Per le vacanze i turisti puntano sulle piccole strutture ricettive. In molti andranno in ristoranti e agriturismi per il pranzo.

Gennaro Maiorano

27 Marzo 2016

Per le vacanze i turisti puntano sulle piccole strutture ricettive. In molti andranno in ristoranti e agriturismi per il pranzo.

La Pasqua 2016 non sarà esaltante per il turismo ma si migliora rispetto al passato: secondo le previsioni di Federalberghi ci sarà un incremento del 7,1% di persone che andranno in vacanza in queste festività rispetto allo stesso periodo del 2015. In Italia si à calcolato che 8 italiani su 10 resteranno a casa. La cifra è addirittura più bassa nel Cilento: molti, infatti, hanno deciso di snobbare la vacanza. Secondo i dati raccolti da InfoCilento, con alcuni campioni suddivisi in tre aree (Vallo di Diano, Cilento e Golfo di Policastro) le famiglie sceglieranno di restare a casa trascorrendo le vacanze in famiglia o nei locali. Chi resta in famiglia spenderà 50 euro in media per gli acquisti e non ci sarà alcun esubero di uova pasquali e dolci per la tavola.

Se è vero che molti non faranno vacanze è altrettanto vero che saranno presi d’assalto ristoranti e piccole strutture per il pranzo pasquale. Ancora di più saranno coloro che mangeranno fuori casa il giorno di Pasquetta. In questo caso, infatti, tanti sceglieranno la gita fuori porta e si divideranno tra locali e aperta campagna. Il tempo incerto, però, farà propendere per ristoranti e agriturismi.

Per quanto riguarda l’incoming in molti hanno deciso di trascorrere questi giorni festivi nelle località del Cilento, Golfo di Policastro e Vallo di Diano. In leggero calo, invece, gli Alburni. Sarà una vacanza “mordi e fuggi” con un leggero calo della prenotazione dei posti letto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Torna alla home