Cilento

Estate 2024 a Castellabate: giovedì si presenta il calendario degli eventi

In anticipo il comune di Castellabate svela il programma degli eventi estivi 2024. Giovedì una conferenza stampa

Ernesto Rocco

13 Maggio 2024

Castellabate eventi

Il Comune di Castellabate è pronto a vivere mesi molto intensi di eventi e manifestazioni di ogni genere che accompagneranno i giorni più caldi della stagione estiva ed oltre, offrendo diverse opportunità per i tanti visitatori che lo sceglieranno come meta per le proprie vacanze, e non solo.

La presentazione

Giovedì 16 maggio, presso il Palazzo Municipale in Piazza Lucia, a Santa Maria di Castellabate, alle ore 18.00, è in programma la conferenza stampa di presentazione del calendario ufficiale di eventi che si svolgeranno per tutto l’arco del 2024.

Il vasto programma, pensato per abbracciare e coinvolgere un pubblico più ampio possibile, si dirama in una serie di originali iniziative che si protrarranno fino al prossimo dicembre e che vedranno la diretta sinergia con le numerose associazioni locali.

Nuovi format, importanti riconferme e una costante collaborazione con il territorio sono gli elementi chiave che caratterizzano l’offerta di eventi che animeranno la tanto attesa stagione di eventi che sarà incentrata sull’ormai riconosciutissimo slogan “Castellabate, la visiti, la scopri, la ami”.

Il commento del sindaco

“Siamo pronti a far conoscere a tutti il nostro ricco programma di eventi. Il nostro obiettivo è quello di rendere Castellabate sempre più attrattiva in ogni momento dell’anno. Per questo motivo il nostro calendario ha già preso il via nelle prime domeniche di maggio e si prolungherà fino ai mesi di novembre-dicembre. Le nostre azioni finalizzate alla destagionalizzazione stanno portando i loro frutti e vogliamo continuare su questa linea”, dichiara il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

Parola agli altri amministratori

Dopo mesi di lavoro con tutti gli uffici competenti, siamo sicuri che gli eventi che accenderanno Castellabate nei prossimi mesi piaceranno proprio a tutti. Abbiamo cercato di garantire una serie di proposte che valorizzano le peculiarità del nostro territorio. Non saranno solamente momenti di svago per la collettività, ma vere e proprie occasioni di socializzazione e condivisioni“, sottolinea l’Assessore al Commercio, Nicoletta Guariglia.

“Un mix incredibile di attività all’insegna del divertimento, della cultura e del totale intrattenimento, regaleranno giornate indimenticabili a tutti i cittadini e i turisti di Castellabate. Tra iniziative ricorrenti e nuovi appuntamenti, il cartellone che abbiamo ideato toccherà e darà luce alle varie forme di espressione artistica e culturale della comunità locale”, evidenzia l’Assessore alla Cultura, Luigi Maurano.

“Già con l’ormai consolidata iniziativa di “Lungomare Vivo”, è iniziato il programma di eventi per questa stagione estiva ormai imminente e anche oltre. Siamo fiduciosi e speranzosi di ottenere un grande successo di pubblico, così come avvenuto negli anni precedenti”, rimarca il Consigliere, Clemente Migliorino.

“Ci sarà spazio per sport, cultura, musica, cinema e tanto altro ancora. Il tutto è avvenuto facendo leva sulla fondamentale collaborazione con le varie associazioni del Comune. Tra festival, concerti e la presenza di ospiti di grande caratura, crediamo di poter coinvolgere un’ampia fetta di pubblico che incrementerà, ulteriormente, il flusso turistico sul nostro territorio”, dichiara il Consigliere, Gianmarco Rodio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Torna alla home