Elezioni

Elezioni comunali 2024 a Oliveto Citra: ecco liste e candidati

Elezioni comunali 2024 a Oliveto Citra sono 2 le liste in campo. Ecco tutti i candidati a sindaco e consigliere comunale

Silvana Scocozza

11 Maggio 2024

Elezioni comunali 2024 a Oliveto Citra

Carmine Pignata, sindaco uscente di Oliveto Citra, ha un avversario politico, l’avvocato Vincenzo Rio e la competizione elettorale per la elezione del futuro primo cittadino questa volta sarà movimentata e torna ad essere “avvincente e interessante” come sostiene qualcuno vicino ai due papabili candidati.

InfoCilento - Canale 79

Abituati com’erano ad Oliveto a registrare da tempo la sola ed unica candidatura di Carmine Pignata a sindaco del paese, questa volta qualcosa di diverso accade: voci di bene informati già da qualche giorno avevano parlato di un altro candidato alla carica di primo cittadino di Oliveto Citra, un avvocato del paese. E così è stato.

Perché le voci soprattutto quelle vicino alla politica sono quasi sempre foriere di verità: Vincenzo Rio avvocato del paese scende in campo con una lista ben strutturata con esponenti di spicco della società civile.

Elezioni comunali 2024 ad Oliveto Citra – Le liste

Lista “Uniti per Oliveto e per il Progresso”
candidato a Carmine Pignata

Calzaretta Gerardo detto Domenico
Cavalieri Nunziante
Coglianese Giuseppe
Conforti Giuseppe Gerardo
Palmieri Raffaele
Piscitiello Alessandro
Polino Vanda
Prosapio Massimo
Rio Antonio
Salito Pasqualina detta Lina
Senese Italia
Vece Nunziante detto Nunzio

Lista “Rinascita Democratica”
Vincenzo Rio candidato Sindaco

Antoniello Pierluigi
Apata Vincenzo
Barra Marco
Calzaretta Emilio
Cernera Vittoria
Moscato Enzo
Perciabosco Domenico
Senese Giancarlo
Senese Giusy

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Salerno, 10 milioni per l’ammodernamento del centro agroalimentare: al via i lavori

Questa mattina sono partiti i lavori di ammodernamento della struttura situata nella zona industriale della città

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Torna alla home