Attualità

Roccadaspide, al via i lavori alla scuola di Piazzale della Civiltà

Al via le opere per circa 280mila euro: gli interventi garantiranno la messa a norma della struttura dal punto di vista igienico e della sicurezza.

Redazione Infocilento

25 Marzo 2016

Roccadaspide

Al via le opere per circa 280mila euro: gli interventi garantiranno la messa a norma della struttura dal punto di vista igienico e della sicurezza.

Prenderanno presto il via i lavori all’Istituto scolastico sito nel Piazzale della Civiltà, per i quali è in corso in questi giorni l’affidamento della gara. Gli interventi, per un importo di circa 280 mila euro finanziati con fondi Cipe, hanno l’obiettivo di mettere a norma la struttura dal punto di vista igienico e dl punto di vista della sicurezza, come richiede la normativa in materia. L’edificio scolastico ospita al primo piano che è seminterrato da un lato la scuola elementare, la palestra e la sala mensa, al secondo piano la scuola media, al terzo piano alcuni locali a servizio della scuola media e al quarto piano gli uffici. L’intervento consentirà la messa in sicurezza dei parapetti e delle ringhiere e interesserà prevalentemente la palestra.

Il progetto prevede infatti l’insonorizzazione della palestra, la realizzazione di un impianto di riscaldamento autonomo con pompe di calore, il rifacimento dell’impianto elettrico, l’adeguamento dei parapetti delle finestre e la varie ringhiere alle norme di sicurezza, e la sostituzione degli infissi. Nel dettaglio si prevede la messa in opera di isolamento termico e acustico realizzato con pannelli rigidi di materiale plastico, applicati con tasselli in materiale sintetico; la messa in opera di un impianto termico con la fornitura di un impianto autonomo di riscaldamento ed eventuale condizionamento estivo per la palestra annessa alla scuola media e alla scuola elementare; la rimozione dei vecchi infissi e delle relative protezioni in ferro, e la successiva messa in opera di infissi in alluminio con vetri antisfondamento, con relative serrande in alluminio con motore elettrico; la messa in opera di rete di materiale plastico e relativo strato di stucco sui pannelli e relativa pitturazione; la messa in sicurezza dei parapetti; lo smontaggio delle ringhiere e montaggio di ringhiere in alluminio più alte.

“Un’altra scuola sottoposta ad un intervento di miglioramento. – commenta il sindaco Girolamo Auricchio – Ormai tutte le nostre scuole sono sicure, ma noi intendiamo renderle sempre più all’avanguardia perché abbiamo a cuore la serenità dei nostri studenti e vogliamo offrire loro ambienti sempre più adeguati alle evoluzioni della scuola”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home