Attualità

Flop del concorso per medici in Campania: su 363 posti solo 51 hanno accettato l’incarico

In Regione mancano 400 medici in pronto soccorso, ma il concorso unico si è rivelato un flop. L'Asl Salerno è quella dove mancano più medici

Adele Colella

10 Maggio 2024

Chirurgo Sala Operatoria

Flop del concorso unico regionale per il reclutamento di nuovi medici in Campania. Su 363 posti soltanto 119 erano le domande e tra questi solo 62 sono risultati idonei. Dati che fanno riflettere se aggiunti al fatto che tra professionisti, specializzandi e specialisti, solo 51 hanno accettato l’incarico: uno all’Asl di Avellino, 9 a Napoli Sud, 6 al Moscati di Avellino, 5 agli Ospedali dei Colli di Napoli, 2 al Cardarelli, 7 all’Asl Napoli 1 Centro, 6 all’Asl di Caserta, 4 all’Asl Napoli 2 Nord e 11 all’Asl di Salerno.

Chi resta “a secco”

Nessuna preferenza per il San Pio di Benevento, il San Sebastiano di Caserta e il Ruggi di Salerno, dove si segnala una vera e propria emorragia di medici. Si pensi che proprio l’Asl Salerno è tra quelle che hanno il maggior numero di buchi in organico.

Complessivamente in Regione mancano 400 medici in pronto soccorso e il rischio è che i numeri aumentino nel corso degli anni.

Le contestazioni del sindacato

La Fp Cgil denuncia in merito al concorso che sono arrivate molte lamentele da parte di medici specializzandi che sospettano di non essere stati ammessi perché iscritti a scuole di specializzazione con denominazione diversa a quelle descritte nel bando. Una semplice differenza di denominazione del corso avrebbe generato l’esclusione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Torna alla home