Cronaca

Agente di Polizia salernitano accoltellato a Milano: è grave. Volo della Polizia per la famiglia

Un agente di polizia di 35 anni è stato accoltellato in modo grave a Milano da un 37enne marocchino irregolare. L'agente è in condizioni critiche ma stabili

Ernesto Rocco

10 Maggio 2024

Un agente di polizia di 35 anni, Christian Di Martino, è stato accoltellato nella notte tra giovedì e venerdì nei pressi della stazione di Lambrate a Milano. Il giovane, originario di Salerno, è stato colpito con tre fendenti al polmone, alla milza e alla pancia durante un intervento per sedare un uomo che stava lanciando pietre contro i treni.

InfoCilento - Canale 79

Le condizioni dell’agente

Le sue condizioni sono critiche ma stabili. È stato operato d’urgenza all’ospedale Niguarda dove ha subito cinque arresti cardiaci e ha ricevuto quaranta sacche di sangue e trenta di plasma. Ha anche un edema polmonare e sarà spostato in terapia intensiva.

L’aggressore

L’aggressore, un 37enne marocchino irregolare in Italia, è stato arrestato. Si chiama Hasan Hamis e ha numerosi precedenti per reati contro le persone, il patrimonio e lo stupefacente. Era stato già espulso dall’Italia in passato, ma era rientrato illegalmente.

I fatti

L’agente Christian Di Martino era intervenuto insieme ad altri colleghi per sedare l’extracomunitario che stava lanciando pietre contro i treni. Aveva già colpito alla testa una donna di 55 anni. L’uomo, noncurante dell’arrivo degli agenti, ha continuato ad aggredire e ha accoltellato il viceispettore Di Martino. Soltanto successivamente è stato bloccato e arrestato.

Le reazioni

Il capo della Polizia, Vittorio Pisani, ha messo a disposizione della famiglia di Christian Di Martino un aereo per raggiungere Milano. Il sindaco, Giuseppe Sala, ha espresso la sua solidarietà all’agente e alla sua famiglia che a Salerno ha ricevuto anche la visita del Questore, Giancarlo Conticchio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Tg InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tg Sport InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Salernitana: in serata il debutto nella Serie C Sky Wifi

Gara a porte chiuse. Raffaele: "Daremo il massimo per i nostri tifosi"

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home