Cilento

Prosegue la rassegna DOC: nuovo appuntamento ad Ascea

Biopiratas – A Carta de São Luis: un film toccante sulla lotta degli sciamani contro le multinazionali farmaceutiche per la difesa della biodiversità e dei saperi ancestrali della medicina non tradizionale.

Adele Colella

10 Maggio 2024

Palazzo De Dominicis - Ricci

Sabato 11 maggio 2024, alle ore 18.30, presso Palazzo Ricci – De Dominicis ad Ascea, un nuovo appuntamento con la rassegna DOC a cura di Maria Grazia Caso. L’evento, dal titolo Biopiratas – A Carta de São Luis, si inserisce all’interno del Mediterraneo Video Festival ACM e propone la proiezione del film omonimo di Manuel Franceschini, seguito da un incontro con esperti e una cena degustazione a tema.

Un film per difendere i saperi indigeni

Il film Biopiratas – A Carta de São Luis racconta la storia di 23 sciamani provenienti da diverse nazioni indigene brasiliane che, nel dicembre del 2000 a São Luís do Maranhão, redassero la toccante “Lettera di São Luís”. Attraverso questo documento, gli sciamani contestavano i brevetti di forme di vita e conoscenze tradizionali associate, minacciate dalle multinazionali farmaceutiche. La loro battaglia portò alla firma della Carta di São Luís, un importante passo avanti nella tutela della biodiversità e dei saperi ancestrali.

Un incontro con esperti e una cena degustazione

Dopo la proiezione del film, seguirà un incontro con il dott. Vincenzo Pizza e il prof. Eugenio Luigi Iorio (da remoto), e la testimonianza dello sciamano colombiano Carlos Marmolejo Mesa (da remoto). Gli esperti discuteranno l’importanza della biodiversità e dei saperi tradizionali nella medicina non tradizionale, offrendo al pubblico un’occasione unica per approfondire questi temi.

La serata si concluderà con una cena degustazione a tema, proposta da Carmela Baglivi di Genuini Cilento. Il menu, dal titolo “Le antiche saggezze alimentari”, proporrà piatti a base di cereali e verdure spontanee, accompagnati da olio Colline di Zenone, gelato artigianale della Gelateria Di Matteo, vino dell’azienda agricola Le Grazie e prodotti tipici di Raimo.

Un evento per riflettere sul futuro del nostro pianeta

La rassegna DOC, con la proiezione del film Biopiratas – A Carta de São Luis e l’incontro successivo, invita il pubblico a riflettere su tematiche cruciali come la tutela della biodiversità, la valorizzazione dei saperi tradizionali e il ruolo della medicina non tradizionale nel panorama attuale. Un evento da non perdere per chi è interessato a questi temi e desidera approfondire la propria conoscenza del mondo che ci circonda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, lite e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Torna alla home