Eventi

Eboli: evento osservativo in notturna delle lucciole all’Ermice

La visita guidata, fissata per sabato 11 maggio alle ore 19:00 e rientro previsto ore 21:30 circa, è aperta ad appassionati di natura e fotografia

Silvana Scocozza

8 Maggio 2024

Sentieri dell'Ermice

Un appuntamento unico nel suo genere per ammirare la natura circostante e la vegetazione tutta intorno. Un evento, quello di sabato 11 maggio atteso e partecipato, con partenza dalla fontanella dell’Ermice, dove si terrà un briefing sulla tecnica per fotografare le lucciole a cura di Massimo Gugliucciello.

Il programma dell’iniziativa

Suggestiva l’osservazione all’interno del percorso dei mulini e la visita guidata ad uno dei luoghi più affascinanti della Città di Eboli.

La visita guidata, fissata per sabato 11 maggio alle ore 19:00 e rientro previsto ore 21:30 circa, è aperta ad appassionati di natura e fotografia ed è organizzata dalla Associazione di Promozione Sociale L’Ermice – Trekking le Gole dell’Ermice.

Cos’è l’Ermice

L’Ermice sui monti di Eboli è un luogo naturalistico per eccellenza nella Piana del Sele e negli ultimi anni è meta di escursioni e appuntamenti culturali. In estate, ad esempio, ad agosto proprio lungo il sentiero naturalistico l’associazione I Briganti dell’Ermice organizza un evento che coniuga cultura e tradizione “Le Notti dell’Ermice” che richiama l’attenzione di migliaia di persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Marco Mengoni fa tappa al PalaSele: biglietti disponibili in presale da oggi, vendita generale da mercoledì

Il tour che porterà Marco Mengoni ad esibirsi nelle grandi arene europee in autunno si arricchisce di nuovi appuntamenti previsti nei principali palazzetti italiani. Ecco le date

Angela Bonora

12/05/2025

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Torna alla home