Attualità

Domenica al museo: Paestum e Velia protagoniste con oltre 6500 Visitatori

Il parco archeologico di Paestum e Velia si conferma al top per numero di visitatori. È il primo sito in provincia durante la Domenica al Museo

Ernesto Rocco

8 Maggio 2024

Paestum

Domenica 5 maggio, in occasione della prima domenica del mese con ingresso gratuito ai musei statali, la Campania ha registrato un notevole afflusso di visitatori, confermandosi ancora una volta come meta di grande interesse culturale.

InfoCilento - Canale 79

Boom per Paestum e Velia

Paestum e Velia, con la loro straordinaria offerta archeologica, hanno riscosso un particolare successo, superando i 6.100 ingressi complessivi. A Paestum, oltre ad immergersi nei tesori del museo, i visitatori hanno potuto ammirare i reperti recentemente rinvenuti nell’area dell’acropoli di Velia e partecipare a suggestive visite guidate.

Soddisfazione è stata espressa dalla direzione del Parco Archeologico che in questi giorni è costretta ad affrontare la questione dei lavoratori scontenti e le critiche per una presunta scarsa manutenzione del sito, in particolare di Paestum.

Gli altri dati

Numeri positivi anche per i beni gestiti dall’amministrazione provinciale: 450 visitatori alla Certosa di Padula, 250 al Museo Diocesano di Salerno e 220 al Castello di Arechi.

Bene anche la mostra “Elea: la rinascita” a Velia, “Tra cielo e terra. Meraviglie svelate della cattedrale di Salerno” al Museo Diocesano e “Tra Ydam e Orixas” alla Pinacoteca di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home