Attualità

Pioggia di successi per gli studenti del “Pomponio Leto” di Teggiano: Olimpiadi di Matematica e nanotecnologie

Raffael Andriuolo, studente del “Pomponio Leto” di Teggiano, si è distinto alla fase territoriale delle Olimpiadi Individuali di Informatica, guadagnandosi un posto nella fase successiva, AlgoBadge. Insieme ad altri 13 studenti della provincia di Salerno, Raffael si prepara ad affrontare la sfida che lo porterà a competere con i migliori talenti informatici del Paese.

Federica Pistone

7 Maggio 2024

Pomponio Leto, Teggiano campione Informatica

Raffael Andriuolo, studente del “Pomponio Leto” di Teggiano, si è distinto alla fase territoriale delle Olimpiadi Individuali di Informatica, guadagnandosi un posto nella fase successiva, AlgoBadge. Insieme ad altri 13 studenti della provincia di Salerno, Raffael si prepara ad affrontare la sfida che lo porterà a competere con i migliori talenti informatici del Paese. La Dirigente Scolastica, la Professoressa Maria D’Alessio, ha sottolineato l’importanza di questo risultato e ha elogiato l’impegno e la preparazione di Raffael, che è stato in grado di distinguersi non solo per le sue capacità, ma anche per l’ambiente educativo di qualità offerto dal liceo Leto.

Laboratorio di informatica: una eccellenza

Il laboratorio di informatica, uno dei punti di eccellenza della scuola, ha contribuito a formare studenti competenti e pronti a confrontarsi con le sfide del mondo digitale. In tutta Italia soltanto 803 gli studenti che hanno raggiunto la fase successiva delle Olimpiadi di Informatica, dimostrando un livello di competenza sopra la media nazionale. La selezione è stata rigorosa e il punteggio ottenuto da Raffael e dagli altri partecipanti è un segno tangibile della loro abilità e della loro preparazione. Il successo di Raffael Andriuolo alle Olimpiadi Individuali di Informatica è motivo di grande orgoglio per il liceo “Leto” e conferma l’impegno della scuola nel formare studenti di talento pronti a fare la differenza nel mondo della tecnologia e dell’innovazione.

Il Pomponio Leto si conferma un istituto di eccellenze

Con il sostegno della scuola e l’impegno personale, Raffael e i suoi compagni sono pronti a affrontare le sfide future con determinazione e competenza. Ed un altro importante risultato è stato conseguito dagli studenti dell’istituto di Teggiano. Si tratta del progetto presentato presso il Dipartimento di Fisica dell’università di Salerno, nella sede di Fisciano, dagli studenti e studentesse che ha ottenuto il primo posto , a conclusione del corso di PCTO e che affronta il tema del futuro sostenibile, analizzando come le nanotecnologie possano essere utilizzate per risolvere problemi ambientali e migliorare la qualità della vita.

Le finalità

L’obiettivo del lavoro era quello di sensibilizzare i presenti sull’importanza della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica per affrontare le sfide del futuro in modo sostenibile. Questo successo conferma l’impegno e la dedizione degli studenti e dei docenti del Polo Liceale “Pomponio Leto” nel promuovere la cultura scientifica e tecnologica tra i giovani. Grazie a iniziative come questa, i ragazzi hanno l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite a scuola e di confrontarsi con esperti del settore, arricchendo così il loro bagaglio culturale e professionale.

La partecipazione e la vittoria di Calin Radu Cristian e AlmeidanTarazona Jerald della classe quarta A Scienze Applicate, insieme a Melissa Catania della quarta B Scienze Applicate dimostrano che il futuro appartiene a coloro che sono disposti a investire tempo ed energie nello studio e nella ricerca. Con il loro impegno e la loro passione, essi hanno dimostrato di essere pronti ad affrontare le sfide del domani e a contribuire a costruire un mondo migliore per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Torna alla home