Cronaca

Battipaglia: imprenditore denunciato per illecito smaltimento di rifiuti e abusivismo edilizio

I Carabinieri Forestale e le Guardie Ambientali Ak hanno sequestrato un'area di 2000 metri quadri e denunciato un imprenditore per illeciti ambientali e abusivismo edilizio

Redazione Infocilento

6 Maggio 2024

Sequestro Battipaglia

Un’operazione congiunta dei Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos Salerno ha portato al sequestro di un’area di 2000 metri quadri e alla denuncia di un imprenditore per illecito smaltimento di rifiuti e abusivismo edilizio.

Le contestazioni

Nel corso di un controllo in un fondo di proprietà dell’imprenditore a Battipaglia, i militari e le Guardie AK hanno accertato che l’uomo aveva avviato un’attività di scavo per la rimozione del terreno vegetale e il successivo tombamento con rifiuti di diverse categorie merceologiche, tra cui inerti da costruzione, rifiuti indifferenziati, plastica, rifiuti erbacei e terre di scavo.

Lo scavo, di circa 100/120 metri quadri, era stato parzialmente riempito con rifiuti speciali non pericolosi, ma anche con rifiuti pericolosi, tra cui residui di vecchie pluviali in cemento amianto.

Le denunce

L’imprenditore è stato denunciato a piede libero per violazioni al D.Lgs 152/2006, tra cui l’illecita gestione di rifiuti, per violazione alle nuove disposizioni della Legge n.137 del 09/10/2023 (che ha convertito l’art.6 ter del D.L. n.105/2023) per aver abbandonato su suolo nudo rifiuti speciali non pericolosi, e per violazioni al testo unico dell’edilizia DPR 380/2001, avendo realizzato opere edilizie senza autorizzazione.

L’area interessata dagli illeciti è stata sottoposta a sequestro preventivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Torna alla home