Attualità

Crisi al Ruggi di Salerno: la Fials denuncia gravi disagi per il personale e chiede interventi urgenti

Crisi al Ruggi di Salerno: la Fials denuncia gravi disagi per il personale e chiede interventi urgenti. Il sindacato punta il dito sulla carenza di personale, i carichi di lavoro eccessivi e le condizioni di lavoro precarie

Ernesto Rocco

4 Maggio 2024

Carlo Lopopolo

La Fials Salerno lancia un nuovo allarme sulle gravi condizioni di lavoro che affliggono il personale infermieristico e gli operatori socio sanitari dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Il sindacato denuncia una situazione di disagio insostenibile, con carichi di lavoro eccessivi, carenza di personale e condizioni di lavoro che mettono a rischio la sicurezza e la salute sia dei lavoratori che dei pazienti.

Sovraccarico di lavoro e carenza di personale: una situazione insostenibile

Le segnalazioni che riceviamo dai nostri iscritti sono allarmanti“, dichiara il segretario generale della Fials Salerno, Carlo Lopopolo. “Il personale è oberato di lavoro, costretto a turni massacranti e a fronteggiare una carenza di organico che compromette seriamente la qualità dell’assistenza sanitaria. Non è più possibile garantire la sicurezza e il benessere né dei lavoratori né dei pazienti in queste condizioni“.

Richiesta di interventi immediati: assunzioni e tutela dei diritti

La Fials Salerno esige un intervento immediato da parte della direzione aziendale per risolvere la critica situazione. “Chiediamo l’assunzione di nuovo personale infermieristico e OSS, il rispetto del diritto al riposo e alle ferie maturate e l’adozione di tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori“, afferma Lopopolo. “In caso di mancato riscontro entro sette giorni, saremo costretti a intraprendere azioni di protesta, tra cui assemblee sindacali e scioperi“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: partita ufficialmente la XV edizione di Segreti d’Autore con Neri Marcorè

Ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi, "Segreti d'Autore" si conferma un momento culturale di spessore

Agropoli, il sorriso che nasce dal mare: ragazzi speciali “in immersione” con Enzo Borrelli

Un’iniziativa straordinaria che permette a ragazzi disabili e “speciali” di vivere l’emozione unica delle immersioni in barca

Ad Ostigliano inaugurato il forno di comunità per tenere viva la memoria del passato

L'inaugurazione del forno di comunità a Perito rappresenta un significativo passo avanti nella conservazione della memoria storica del borgo

Sanità ad Agropoli: avviata raccolta firme

L'obiettivo è quello di richiedere all'ASL Salerno azioni urgenti per potenziare i servizi

Goletta Verde approda a Castellabate, unica tappa in Campania

Saranno due giorni intensi, ricchi di iniziative

Polizia intensifica i controlli nel salernitano: decine di sanzioni

Ritirate diverse patenti per guida con lo smartphone

Ernesto Rocco

28/07/2025

Salerno, saluta il procuratore Giuseppe Borrelli

Tempo di saluti per l'ormai ex procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli, che tra pochi giorni assumerà l'importante incarico in quel di Reggio Calabria

Festa dei Sapori cilentani: quattro giorni all’insegna del gusto e della tradizione

Appuntamento dal 1° al 4 agosto in contrada San Felice a Cicerale: un viaggio tra i sapori autentici del Cilento

Vallo Della Lucania: diocesi in festa per San Pantaleone

Le celebrazioni in onore di San Pantaleone, patrono della città e del Cilento, sono state sentitissime come al solito, quest'anno in particolare data la ricorrenza dell'anno giubilare

Carmine Infante

28/07/2025

Capaccio Paestum, novità in arrivo per la gestione degli immobili comunali

Iniziativa nell’ambito delle attività di razionalizzazione delle risorse

Salerno: intervento endovascolare d’urgenza evita la perdita della funzionalità di un occhio

La famiglia scrive una lettera di ringraziamento al Direttore Gennaro Sosto

Polla: nasce la sezione A.L.I.Ce nel Vallo di Diano per la lotta all’ictus

Appuntamento il 30 luglio alle ore 10:00 nell’Unità Operativa di Neurologia dell’ospedale di Polla

Torna alla home