Attualità

Condannò fascismo e violenza: minacce alla preside cilentana Annalisa Savino

La Preside Savino, minacciata per aver condannato la violenza e il fascismo. Nonostante le intimidazioni, continua a svolgere il suo lavoro con coraggio e determinazione.

Maria Emilia Cobucci

4 Maggio 2024

Nicoletta Savino

Minacce ad Annalisa Savino, Dirigente Scolastica originaria di Policastro Bussentino e in servizio presso il Liceo “Leonardo Da Vinci” di Firenze. Tre lettere anonime, contenenti insulti e intimidazioni, sono state recapitate alla sua attenzione.

Il precedente

La vicenda si inserisce in un contesto più ampio, iniziato oltre un anno fa, quando la Savino scrisse una lettera ai suoi studenti condannando la violenza e il fascismo, in seguito a un episodio di aggressione avvenuto davanti al liceo “Michelangelo” di Firenze.

Le sue parole, condivise anche dall’allora segretario del PD Enrico Letta con l’hashtag #GraziePresideSavino, suscitarono un ampio dibattito e le attirarono l’attenzione di molti, non solo in positivo.

La denuncia e la determinazione

La Savino ha deciso di denunciare le minacce ricevute, affidandosi alle autorità competenti. In una nota all’ANSA, ha dichiarato: “Mi sembrava giusto e corretto non gettare nel cestino le minacce e gli insulti che mi sono arrivati. […] Non ho scelto di rendere pubblica questa mia denuncia, poiché temevo che fosse un modo indiretto per dare risalto a fatti di per sé ignobili e per evitare un eventuale effetto emulativo. Ora che è uscita la notizia, tuttavia, voglio confermare che ho fiducia nel lavoro delle Autorità e che, per quanto mi riguarda, niente è cambiato e proseguo serenamente il mio compito di insegnante e di Dirigente scolastica”.

La Savino si mostra determinata e non intende cedere alle intimidazioni. Anzi, coglie l’occasione per porre l’accento su un tema importante: il ruolo delle donne in posizioni apicali in Italia.

“Oggi in questo Paese le donne in posizione apicale danno ancora fastidio a qualcuno, soprattutto quando non si limitano a dire solo quello che è previsto dai protocolli e suggerito dai superiori, quasi sempre uomini“, afferma. “Quel qualcuno, protetto dall’anonimato, trova normale scrivere insulti irripetibili e dire ‘stai zitta’ alla destinataria di turno. L’Italia, fra l’altro, deve fare ancora i conti con questo tema. Poniamoci tutti qualche domanda“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Torna alla home