Cilento

Ascea, Just Play: la musica come grido di libertà a Palazzo De Dominicis Ricci

Sabato 4 maggio 2024, alle ore 18:30, presso Palazzo De Dominicis Ricci ad Ascea, quarto appuntamento con DOC - seconda edizione

Luisa Monaco

3 Maggio 2024

Just Play - Dimitri Chimenti

Sabato 4 maggio, alle ore 18:30, Palazzo De Dominicis Ricci ad Ascea ospiterà il quarto appuntamento con DOC – seconda edizione, la rassegna di cinema documentario a cura di Maria Grazia Caso. Protagonista della serata sarà il film “Just Play” di Dimitri Chimenti, un’emozionante pellicola che racconta la storia della scuola di musica Al Kamandjati in Palestina.

InfoCilento - Canale 79

La musica come strumento di riscatto

Al centro del film c’è la figura di Ramzi Aburedwan, violinista palestinese nato e cresciuto nel campo profughi di Jabalia. La sua vita è segnata dalla violenza e dalla sofferenza, ma a 17 anni un incontro fortuito con una viola gli cambia per sempre il destino. La musica diventa per lui un rifugio, un modo per esprimere le sue emozioni e per sfidare le avversità.

Nel 2002, Aburedwan fonda l’associazione Al Kamandjati (“il violinista” in arabo), con l’obiettivo di offrire ai bambini palestinesi un’occasione di riscatto attraverso la musica. La scuola diventa un punto di riferimento per la comunità, un luogo dove i giovani possono imparare a suonare uno strumento, sviluppare il loro talento e coltivare i propri sogni.

Un viaggio tra parole e musica

La proiezione del film sarà l’occasione per riflettere sul potere salvifico della musica e per conoscere da vicino la realtà palestinese. All’evento seguirà un incontro con il regista Dimitri Chimenti (da remoto), il musicologo Daniele Brenca e la poetessa Stefania Ciancio, che leggerà alcuni versi di Mosab Abu Toha, poeta palestinese recentemente arrestato dalle forze israeliane.

La serata si concluderà con una cena condivisa a cura di Raffaela Gorga della Tana della Sirena, un momento di convivialità per unire idealmente in una mensa di pace due culture.

Un progetto per il territorio

La rassegna DOC, nata da un’idea di Maria Grazia Caso, si propone di valorizzare il cinema documentario d’autore e di aprirlo al territorio cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home