Salerno e Provincia

Operazione Nostalgia a Salerno: 36 leggende del calcio per una grande festa di sport

Trentasei leggende del calcio scenderanno in campo allo stadio Arechi di Salerno sabato 8 giugno per il Raduno di Operazione Nostalgia

Federica Inverso

4 Maggio 2024

Saranno 36 leggende del calcio a scendere in campo allo stadio Arechi di Salerno sabato 8 giugno per il Raduno di Operazione Nostalgia, la storica community dedicata agli appassionati di calcio. Un’amichevole all’insegna dello sport, dell’amicizia e del divertimento per rivivere le emozioni del calcio di un tempo.

Tanti campioni attesi

Tra i campioni attesi ci saranno Javier Zanetti, Francesco Totti, Antonio Di Natale, David Trezeguet, Gianluca Zambrotta, Mauro Camoranesi, Christian Panucci, Alessandro Nesta, Marco Materazzi, Fabio Cannavaro, Luca Toni, Gianluigi Buffon e tanti altri. In totale, i 36 protagonisti vantano oltre 1.500 gol e 8.500 presenze in Serie A.

La presentazione dell’evento

L’evento, organizzato con il supporto del Main Partner Planetwin365.News, è stato presentato in conferenza stampa presso il Comune di Salerno. Alla presentazione erano presenti i rappresentanti dell’amministrazione comunale, gli organizzatori e alcuni dei protagonisti del raduno, tra cui l’ex romanista “Pluto” Aldair, Max Tonetto e gli ex Salernitana Arturo Di Napoli e Luca Fusco.

“Siamo entusiasti di portare il nostro Raduno al Sud e in particolare nella città di Salerno”, ha dichiarato Andrea Bini, Founder di Operazione Nostalgia. “Le emozioni che dà questo evento sono particolari, arrivano nel profondo. Ringrazio le persone che verranno a vivere questa giornata: non è solo una partita, ma una festa”.

L’amichevole di Salerno sarà il primo appuntamento della stagione di Operazione Nostalgia e Planetwin365.News, che proseguirà anche il 7 luglio con il secondo raduno, stavolta in programma allo stadio “Silvio Piola” di Novara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Tg InfoCilento 20 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torna alla home