Attualità

Invertire la speculazione: Salerno guarda al futuro con un convegno sull’urbanistica

Invertire la speculazione. L'urbanistica cambia rotta: idee a confronto per la rigenerazione urbana. Interverranno esperti di architettura, urbanistica e diritto.

Adele Colella

3 Maggio 2024

Salerno panorama

L’associazione Tradizione Futuro prosegue il suo ciclo di incontri “Inversione Salerno” con un convegno dedicato all’urbanistica. L’evento, in programma per l’11 maggio presso il Salone del Bar Moka, si intitola “Invertire la speculazione. L’urbanistica cambia rotta: idee a confronto per la rigenerazione urbana”.

L’obiettivo dell’incontro

“Il tema dell’urbanistica è dirimente per il futuro di qualsiasi città e, in particolare, per Salerno che, nel suo spazio fisico, pare stia subendo un’idea anacronistica di sviluppo”, affermano i promotori del convegno. L’incontro, che segue quello sull’economia tenutosi lo scorso febbraio, vuole essere un’occasione per riflettere su come ripensare la pianificazione urbana a Salerno, contrastando la speculazione e promuovendo la rigenerazione urbana.

I partecipanti

Al convegno interverranno relatori di grande esperienza nei campi dell’architettura, dell’amministrazione pubblica e del diritto:

  • Rosario Peduto, portavoce dell’Associazione Tradizione Futuro, introdurrà i lavori.
  • Alberto Cuomo, docente emerito di Progettazione Architettonica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, parlerà del ruolo dell’architettura nella rigenerazione urbana.
  • Fausto Martino, già assessore all’Urbanistica del Comune di Salerno e Soprintendente della per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna, porterà il suo contributo sulla pianificazione urbana.
  • Marcello Feola, Avvocato amministrativista e Professore universitario, offrirà un’analisi delle questioni legali legate all’urbanistica.
  • Josi Gerardo Della Ragione, Sindaco di Bacoli, condividerà l’esperienza del suo comune nell’approvazione del Piano Urbanistico Comunale.

Il convegno sarà moderato da Andrea Pellegrino, direttore de L’Ora.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Futani festeggia i 103 anni di Zia Colomba

Nata nel 1922 Zia Colomba è stata sempre un punto di riferimento per la famiglia e la comunità di Futani

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto con il maltempo? Protezione Civile emana avviso di allerta meteo

Annunciate piogge, temporali e rischio grandine, fulmini e raffiche di vento. Le previsioni per Ferragosto

Torna alla home