Attualità

Alberi monumentali: il salernitano custode di 32 giganti verdi. La metà sono in Cilento

La provincia di Salerno vanta 32 alberi monumentali, testimoni silenziosi della storia e della natura del territorio. Un patrimonio inestimabile da scoprire e valorizzare, come sottolinea il Report "Piccoli Comuni e Alberi Monumentali d'Italia 2024"

Ernesto Rocco

2 Maggio 2024

Ulivo secolare

La provincia di Salerno vanta un patrimonio verde prezioso: ben 32 alberi monumentali, testimoni silenziosi della storia e della natura del territorio. Tra questi giganti verdi, Cava de’ Tirreni primeggia con ben 4 esemplari, seguita da Salerno, Vallo della Lucania, San Mauro Cilento, Capaccio Paestum e Pontecagnano con 3 ciascuno.

Un tesoro da scoprire

Padula, San Cipriano Picentino, Polla, Agropoli e Mercato San Severino ospitano anch’essi alcuni di questi patriarchi vegetali, mentre la restante parte si distribuisce un po’ in tutta la provincia, con una particolare concentrazione nel Cilento.

Questi alberi secolari, censiti nel “Report Piccoli Comuni e Alberi Monumentali d’Italia 2024″, rappresentano un patrimonio inestimabile non solo dal punto di vista ambientale, ma anche culturale e turistico.

L’importanza dei piccoli comuni

“Su un totale di 4.287 alberi monumentali in Italia, ben 2.107 si trovano nei piccoli comuni”, sottolinea il presidente di Coldiretti Salerno, Ettore Bellelli. “Un dato che valorizza il ruolo di questi borghi, custodi di un patrimonio naturale unico”.

Valorizzare e conservare

In un contesto di crisi climatica, la tutela di questi alberi monumentali diventa ancora più urgente. “Rappresentano un’occasione di sviluppo per i territori, sia per le grandi città che per i piccoli comuni”, afferma il direttore di Coldiretti Enzo Tropiano. “L’agricoltura diventa strategica per la salvaguardia dell’ambiente e la promozione di un turismo rurale di qualità”.

Il Report di Symbola e Coldiretti è un invito a riscoprire questi tesori verdi, a prendersi cura di essi e a valorizzarli come attrattori turistici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home