Eventi

Stillafest: un festival unico per celebrare l’acqua a Pertosa-Auletta

Stillafest: il primo Festival Nazionale di Scienze, Ambiente e Filosofia dell'Acqua a Pertosa-Auletta! Convegni, talk, laboratori, performance artistiche, mostre e visite guidate per celebrare la preziosa risorsa idrica

Ernesto Rocco

2 Maggio 2024

Grotte di Pertosa

Dalle suggestive Grotte di Pertosa-Auletta, nasce Stillafest, il primo Festival Nazionale di Scienze, Ambiente e Filosofia dell’Acqua. Un evento unico nel suo genere che si terrà dal 7 al 9 giugno 2024, con un’anteprima il 31 maggio, per celebrare la preziosa risorsa idrica e riflettere sul suo ruolo fondamentale per la vita sulla Terra.

Un connubio di cultura e scienza

Stillafest non è solo un festival scientifico, ma un vero e proprio connubio di cultura, arte e natura. Convegni, talk, laboratori didattici e performance artistiche si alterneranno per offrire al pubblico un’esperienza immersiva e coinvolgente. Esperti, studiosi e docenti universitari dialogheranno con il pubblico sul tema dell’acqua, esplorando le sue diverse sfaccettature: dalla sua importanza per l’ecosistema alla sua gestione sostenibile, fino al suo valore simbolico nella storia e nella cultura.

Un’immersione nella bellezza

Oltre ai convegni e ai laboratori, Stillafest offrirà al pubblico l’opportunità di immergersi nella bellezza del territorio circostante. Le Grotte di Pertosa-Auletta, con i loro spettacolari stalattiti e stalagmiti, saranno il cuore pulsante del festival. Ma sarà possibile visitare anche il Museo Speleo-Archeologico, il Museo del Suolo di Pertosa, la Centrale Idroelettrica di Pertosa e il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in fonti a Padula.

Un evento per tutti

Stillafest è un evento pensato per tutti, grandi e piccini. Le famiglie potranno partecipare a laboratori didattici divertenti e istruttivi, mentre gli appassionati di arte e cultura potranno godersi le performance artistiche e le mostre in programma. Non mancheranno inoltre concerti con artisti di fama internazionale e locale, dj set a tema “Water Vibes” e momenti di degustazione di prodotti tipici locali

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Torna alla home