Approfondimenti

Mal di schiena: le principali cause di un fastidio comune

Ernesto Rocco

3 Maggio 2024

Medico

Con il passare degli anni, le abitudini giornaliere possono incidere notevolmente sul proprio fisico, a partire dal mal di schiena. Ma i dolori alla cervicale o alla lombare e le contratture sono sempre più frequenti anche a causa di uno stile di vita più sedentario, per cui spesso una persona con un lavoro di ufficio arriva a stare seduta per molte ore consecutive.

Per questo motivo sono stati creati diversi macchinari elettronici come le poltrone massaggianti Komoder in grado di trattare la schiena simulando un vero e proprio massaggio, dando sollievo sia a persone anziane che non riescono più ad avere una routine attiva sia a chi non hanno tempo o modo di andare da un fisioterapista. Anche se questi accessori possono risultare molto utili e attenuare i fastidi che si provano, resta fondamentale comprendere la causa che origina il mal di schiena. Di seguito, quindi, sono indicate alcune delle principali abitudini che possono essere dannose e su cui è bene intervenire.

Principali cause fisiche che procurano mal di schiena

Ci sono diverse cause che possono portare a fastidi alla schiena. Tra questi è possibile elencare:

  • Mancanza di esercizio fisico: molte persone associano l’esercizio fisico giornaliero alla volontà di dimagrire, quando invece praticarlo abitualmente consente soprattutto al corpo di rafforzare e mantenere il tono muscolare, fondamentale per la vita di tutti i giorni. Gli addominali e i muscoli del tronco, in particolar modo, sono importanti per sostenere la colonna vertebrale ed evitare posture sbagliate;
  • Cattiva postura: mantenere una postura errata può creare stress alla colonna vertebrale e nel tempo si possono generare contratture muscolari a seguito della costante tensione. Un lavoro sedentario o dove è necessario stare fermi e in piedi per parecchie ore è oggi tra le sue cause più comuni e molte persone hanno trovato nelle poltrone massaggianti un alleato per aiutare la schiena a sciogliere le tensioni muscolari o evitare il formarsi di queste dopo una lunga giornata di lavoro;
  • Sollevamento errato dei pesi: andando di fretta durante il giorno, non sempre si riflette prima di compiere determinate azioni come sollevare dei pesi dal basso. Quando si ha un improvviso dolore alla schiena nonostante la pratica di esercizio fisico e l’attenzione alla postura, spesso e volentieri il motivo delle contratture muscolari sta proprio nel trauma che la schiena subisce quando si sollevano pesi nel modo errato, ovvero andando giù solo con la schiena e senza piegare le ginocchia;
  • Immobilità: un altro errore che si fa spesso quando si ha mal di schiena è quello di fermare qualsiasi attività fisica sperando che il riposo totale faccia passare il dolore. Purtroppo l’immobilità è controproducente, perché compromette ancora di più la flessibilità della schiena, perciò in questi casi è importante continuare a svolgere le normali attività giornaliere senza restare troppo a letto, sfruttando i massaggi muscolari per accelerare la guarigione.

Come lo stress influisce sul mal di schiena

Oltre alle cattive abitudini di cui si è parlato, un altro fattore che influisce molto sul mal di schiena è lo stress, che a lungo andare provoca tensioni muscolari e, di conseguenza, l’assunzione di una postura scorretta.

Le preoccupazioni per il lavoro, l’ansia e l’agitazione costante possono manifestarsi attraverso il mal di schiena, che se non verrà trattato potrebbe provocare successive contratture muscolari. In questo caso la fascia più vulnerabile è quella delle spalle e della parte alta della schiena, ovvero tutta quella fascia che spesso si porta in tensione senza nemmeno accorgersene quando si è molto preoccupati per qualcosa o dopo giorni di stress e stanchezza accumulati.

Da questo si capisce quanto sia importante ritagliarsi un momento di puro relax, come un massaggio, durante la giornata, che permetta di rilassare tutto il corpo e sciogliere la tensione della schiena.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

Torna alla home